giovedì, 6 Febbraio, 2025
Esteri

L’ex Vicepresidente Kamala Harris probabile candidata a Governatore della California nel 2026

Il procuratore generale della California, Rob Bonta, ha dichiarato il suo sostegno all’ex vicepresidente Kamala Harris nel caso decidesse di candidarsi come governatrice del Golden State nel 2026. Bonta, ex legislatore statale e procuratore generale dal 2021, ha annunciato che si ricandiderà per la sua attuale posizione l’anno prossimo, smentendo le voci su una sua eventuale candidatura a governatore. “Kamala Harris sarebbe una governatrice eccellente – ha affermato Bonta – La sosterrei senza esitazioni. Ho sempre appoggiato le sue iniziative e credo che avrebbe un ampio consenso”. Bonta ha sottolineato di non aver discusso direttamente con Harris riguardo a una possibile candidatura nel 2026. Il governatore democratico Gavin Newsom, attualmente al suo secondo mandato, non potrà ricandidarsi. Harris, con un passato da procuratore distrettuale di San Francisco, procuratore generale della California e senatrice degli Stati Uniti, ha visto crescere le speculazioni sul suo futuro politico dopo la sconfitta elettorale contro Donald Trump lo scorso novembre. Le ipotesi principali sono una sua candidatura a governatore nel 2026 o una nuova corsa presidenziale nel 2028. Fonti vicine a Harris indicano che non è stata presa alcuna decisione definitiva. Tuttavia, in un recente videomessaggio al Comitato Nazionale Democratico, Harris ha ribadito il suo impegno a sostenere il partito, segnale di possibili ambizioni future. La competizione per la carica di governatore nello stato, a maggioranza democratica, è già intensa. Tra i candidati ci sono il vicegovernatore Eleni Kounalakis, alleata di Harris, l’ex sindaco di Los Angeles Antonio Villaraigosa, e l’ex deputata Katie Porter. Anche Xavier Becerra, ex Segretario della Salute e dei Servizi Umani e procuratore generale della California, è considerato un potenziale candidato.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Gli Usa raggiungono un accordo per evitare le tariffe destinate alle imbarcazioni nel Canale di Panama

Paolo Fruncillo

Il Messico schiera i primi 10.000 soldati della Guardia Nazionale al confine con gli USA dopo la minaccia tariffaria di Trump

Maurizio Piccinino

Caso Almasry, scontro in Parlamento: governo sotto attacco, ma Nordio e Piantedosi difendono la scelta

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.