0

Al Vicepresidente del Parlamento della Legalità Internazionale il Premio Difesa e Sicurezza, Emilia-Romagna e Sicilia

sabato, 18 Gennaio 2025
1 minuto di lettura

Oggi, sabato 18 gennaio, il prestigioso Premio Difesa e Sicurezza Emilia-Romagna e Sicilia è stato assegnato al personale di polizia penitenziaria della regione Sicilia, in una cerimonia organizzata dall’associazione Andromeda che ha celebrato l’impegno e il sacrificio di chi opera quotidianamente per la sicurezza del nostro Paese. Tra i premiati, spicca il Vice Sovrintendente Salvatore Sardisco, il cui nome risuona con forza sia nei corridoi degli istituti penitenziari che nei cuori di chi crede nella giustizia e nella solidarietà sociale.

Il personale premiato è stato accompagnato dal Vicario del Provveditore dell’Amministrazione Penitenziaria della Sicilia, Dottoressa Elisabetta Zito, e dai direttori degli istituti penitenziari di Catania, Giuseppe Russo e Nunziella di Fazio, insieme ai rispettivi comandanti di reparto, che hanno presenziato alla cerimonia per sottolineare l’importanza del lavoro di squadra e del sostegno istituzionale.

Accompagnato dalla moglie Helga Guadì, instancabile compagna di vita e di battaglie sociali, Sardisco ha ricevuto il riconoscimento per il suo ineguagliabile impegno professionale e il contributo alla vita sociale del territorio siciliano e nazionale. La sua dedizione al Parlamento della Legalità Internazionale, di cui è Vicepresidente, ha rafforzato i valori di giustizia e uguaglianza, contribuendo a diffondere una cultura di legalità che va oltre le mura carcerarie.

Durante la cerimonia, Sardisco ha espresso la sua gratitudine al direttore dell’Istituto Penitenziario di Termini Imerese, Dottoressa Carmen Rosselli, e al comandante di reparto, Dirigente Aggiunto Rosalia Salerno, per il loro continuo supporto. Non ha mancato di ringraziare i dirigenti del PRAP Palermo per la loro fiducia e collaborazione.

Il Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, Nicolò Mannino, ha elogiato il suo vice Sardisco con parole cariche di stima: “Salvatore Sardisco è un esempio vivente di come il coraggio e l’altruismo possano cambiare il mondo. Oggi celebriamo non solo un uomo, ma un simbolo di speranza per tutti noi.”

Di Leonardo Lamberto Scaglione

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

La Filca Cisl e il Parlamento della Legalità a Potenza per ridare dignità al lavoro

Sabato 7 Maggio alle ore 16,00 presso la sede regionale…

L’Università ISFOA apprezzata in Commissione Europea

Un importante segno di riconoscimento, uno di quelli che si…