0

Oro e antiriciclaggio: Abi e A.N.T.I.C.O. lanciano un vademecum per operatori e banche

sabato, 23 Novembre 2024
1 minuto di lettura

L’Associazione bancaria italiana e l’Associazione nazionale tutela Il comparto oro hanno realizzato un vademecum congiunto destinato agli operatori del settore aurifero e agli intermediari bancari e finanziari. Lo strumento mira a fornire una guida pratica sulle normative vigenti in materia di antiriciclaggio e sulle regole che governano i rapporti tra banche e compro oro, con l’obiettivo di incrementare la consapevolezza e migliorare la gestione dei rischi legati al riciclaggio di denaro. Il Vademecum offre una panoramica approfondita sulle normative primarie e secondarie che regolano la filiera dell’oro e dei preziosi, con particolare attenzione alle disposizioni in materia di antiriciclaggio e agli orientamenti dell’Autorità bancaria europea. L’iniziativa si propone di colmare eventuali lacune conoscitive tra operatori economici e banche, promuovendo una maggiore trasparenza e collaborazione nei rapporti professionali.

Tra i punti principali trattati; disposizioni normative (vengono elencate le leggi e regolamentazioni applicabili al settore, incluse le normative italiane ed europee sull’antiriciclaggio); condivisione delle informazioni (il documento fornisce esempi di dati, documenti e notizie che possono essere condivisi tra operatori e banche durante l’apertura di un nuovo rapporto o la valutazione di rapporti esistenti); gestione del rischio (l’intento è agevolare le attività di valutazione del rischio di riciclaggio e ottimizzare i processi di compliance).

Una guida per ridurre complessità

Il vademecum non introduce nuovi obblighi o vincoli per gli operatori, ma si configura come un utile strumento operativo per semplificare i processi e garantire il rispetto della normativa vigente. Gli esempi forniti non sono vincolanti, ma rappresentano un supporto per comprendere le migliori pratiche da adottare nella gestione delle informazioni. L’iniziativa risponde anche alla crescente complessità dei controlli richiesti nel settore aurifero, spesso considerato ad alto rischio per le possibili connessioni con il riciclaggio di denaro. Attraverso una maggiore uniformità nella raccolta e condivisione delle informazioni, il documento intende facilitare il lavoro sia degli operatori del comparto oro che degli intermediari finanziari.

Presentazione alle autorità competenti

Abi e A.N.T.I.C.O. hanno annunciato che il vademecum sarà presentato alle autorità competenti, in linea con l’impegno delle due associazioni a promuovere una collaborazione costante con gli organismi di controllo. La decisione è stata presa durante un incontro tra i vertici delle due organizzazioni, evidenziando l’importanza di un dialogo aperto e propositivo con le istituzioni.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

La nuova consulenza finanziaria, un abito su misura

La pandemia, ed i relativi meccanismi di protezione e distanziamento…

Crediti incagliati. Confartigianato: soluzione non più rinviabile. Appello alla Commissione finanze per salvare le imprese edili

Non più rinviabile la soluzione per i crediti incagliati, imprese…