0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

A ottobre cala l’inflazione turistica

giovedì, 21 Novembre 2024
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Nel mese di ottobre, Demoskopika stima un tasso di inflazione turistica in diminuzione dell’1,3% su base mensile e una crescita del 3,8% su base annua, in un quadro di generale stabilità. Diminuiscono su base tendenziale i prezzi dei pacchetti vacanza, dei servizi ricettivi e di ristorazione con una più che significativa contrazione della dinamica dei prezzi delle voci villaggi vacanze, campeggi, ostelli della gioventù e simili e alberghi, hotel, pensioni e simili. Al contrario, subiscono una crescita tendenziale i servizi di trasporto, quelli ricreativi e culturali. Spiccano per crescita su base annua i voli nazionali, +19%. Sul versante congiunturale si registra un decremento per i pacchetti vacanza e per i servizi ricettivi e di ristorazione con contrazione più significativa per le voci riguardanti i servizi di alloggio. L’inflazione turistica acquisita per il 2024 è pari al 4,1%. Sono otto i sistemi turistici regionali con una dinamica dei prezzi più alta rispetto alla media italiana con in testa Liguria, Lazio, Sicilia, Piemonte e Emilia-Romagna.
sat/mrv

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Manovra, Capone “Con Meloni confronto aperto”

“Un confronto aperto su tutte quante le priorità, la presidente…

Ucraina, Gualtieri: “A Roma arrivate quasi 7 mila richieste di aiuto”

“Abbiamo ricevuto quasi 7 mila richieste di aiuto”. Così il…