0
YALCHIN RAFIYEV CAPO NEGOZIATORE COP29, MUKHTAR BABAYEV PRESIDENTE COP29

I talebani parteciperanno per la prima volta alla conferenza ONU sul clima

lunedì, 11 Novembre 2024
1 minuto di lettura

Per la prima volta da quando hanno preso il potere in Afghanistan nel 2021, i talebani  parteciperanno a una conferenza ONU sul clima. Lo ha affermato domenica l’agenzia nazionale per l’ambiente del Paese. La conferenza, nota come COP29 , che si tiene in Azerbaigian, è uno dei più importanti colloqui multilaterali a cui prenderanno parte i talebani, i quali non sono riconosciuti ufficialmente come legittimi governanti dell’Afghanistan. L’Agenzia nazionale per la protezione dell’ambiente ha comunicato sulla piattaforma di social media X che una delegazione tecnica si è recata a Baku per partecipare all’incontro. Matiul Haq Khalis, capo dell’agenzia, ha affermato che la delegazione utilizzerà la conferenza per rafforzare la cooperazione con la comunità internazionale in materia di protezione ambientale e  cambiamenti climatici , condividere le esigenze dell’Afghanistan in merito all’accesso ai meccanismi finanziari esistenti correlati ai cambiamenti climatici e discutere gli sforzi di adattamento e mitigazione. “Il cambiamento climatico ha portato a temperature più elevate, che riducono le fonti d’acqua e causano siccità, influenzando significativamente le attività agricole – ha affermato Hayatullah Mashwani, professore di scienze ambientali presso la Kabul University – La riduzione della disponibilità di acqua e le frequenti siccità rappresentano gravi minacce per l’agricoltura, portando a insicurezza alimentare e sfide per i mezzi di sostentamento”. L’Afghanistan è il sesto paese più vulnerabile agli effetti dei cambiamenti climatici. 25 delle sue 34 province sono affette da gravi o catastrofiche condizioni di siccità. Alla fine del 2023 era il Paese con il numero più alto di bambini rimasti senza casa a causa di disastri climatici. “L’Afghanistan può chiarire le sue azioni e i suoi impegni sul clima alla comunità globale – ha affermato il professor Abid Arabzai, dell’Università di Kabul – rafforzando, in questo modo, la sua reputazione internazionale” .

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Arbolia, a Rovigo realizzato un bosco urbano con 600 piante

ROVIGO (ITALPRESS) – Arbolia, la società benefit di Snam e…

Snam azionista unico di Arbolia, acquisito il 49% da Fondazione Cdp

SAN DONATO MILANESE (MILANO) (ITALPRESS) – Snam ha concluso l'acquisizione…