0
ALBERTO SPAMPINATO, MINISTERO CULTURA GIOVANNA PINI, PRESIDENTE CENTRO NAZIONALE CONTRO IL BULLISMO "BULLISTOP" FAUSTO CANTIELLO, RESPONSABILE E IDEATORE DEL PROGETTO "PREMIO OSSIGENO" MARCO MOLADORI, RESPONSABILE STRUTTURA LAZIO DI ANAS RICCARDO VALENTINI, PREMIO NOBEL PER LA PACE NEL 2007

Premio Ossigeno, l’arte che ama l’ambiente

Aperte le iscrizioni al contest artistico che premia l’arte che parla della sostenibilità e della salvezza del Pianeta
lunedì, 28 Ottobre 2024
1 minuto di lettura

Il Premio Ossigeno, il concorso artistico che ha l’obiettivo di offrire una vetrina per una creatività che sappia parlare a tutti di emergenza climatica, inquinamento, sostenibilità, è entrato nel vivo della challenge. Inaugurato all’inizio del mese di ottobre con una conferenza stampa istituzionale presso il Senato terminerà a giugno 2025. Nel frattempo è possibile caricare la propria opera (lungometraggi, documentari, cortometraggi, arti digitali, installazioni multimediali, nouvelle graphic, fotografia, pittura, scultura, opere musicali, video e produzioni su social media) sulla piattaforma del Premio al link: https://www.premiossigeno.it. La più votata dal pubblico sarà la vincitrice dell’ambito riconoscimento.

Idea valida

“L’arte può fare moltissimo – ha sottolineato in conferenza stampa il senatore Di Priamo, membro della commissione Ambiente del Senato -. Ritengo che questo premio sia un’idea validissima con una visione strategica alla sua base. Qualcuno, magari in buona fede, ma sbagliando gravemente, ha pensato di promuovere la sensibilità ambientale attraverso il vandalismo sulle opere d’arte. Invece qui si ribalta completamente questo paradigma, utilizzando l’arte come strumento di sensibilizzazione verso la sostenibilità ambientale. Questo è un esempio ottimo, perché l’arte arriva a tutti ed è trasversale. Metterla, quindi, al servizio di una causa importante – che non è di parte, ma riguarda tutte le future generazioni, comprese le attuali – ossia di una visione olistica, di attenzione alla natura a 360 gradi, è fondamentale”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Banco Bpm, conclusa con successo emissione bond green per 750 mln

MILANO (ITALPRESS) – Banco Bpm ha portato a termine con…

Arbolia, intesa con Commissario Bonifiche per nuovi boschi urbani

Il Commissario Unico per la bonifica delle Discariche abusive e…