lunedì, 28 Aprile, 2025
Società

La Confesercenti con il Ministro Urso contro la desertificazione commerciale nelle città e nei borghi

Il dossier: “Commercio e servizi: Le oasi nei centri urbani”

“Commercio e servizi: Le oasi nei centri urbani”. È questo il tema del dossier sulla desertificazione commerciale nei borghi e nelle città promosso dalla Confesercenti. La presentazione si terrà dalle 10.30 di giovedì 24 ottobre presso le Scuderie di Palazzo Altieri a Roma. Il dossier farà il punto sulla desertificazione commerciale che, nell’era del digitale e dell’on line, avanza nei borghi e nelle città italiane.

Uno studio sull’attualità

“Obiettivo dello studio è fornire una fotografia dello stato attuale della rete delle attività commerciali, turistiche e dei servizi nei diversi contesti, partendo da quelle che offrono beni o servizi ‘essenziali’ o ‘di base’ per i cittadini, in relazione al numero di abitanti dei comuni”.

I relatori e le proposte

Dopo la presentazione del dossier a cura di Mauro Bussoni, Segretario generale Confesercenti, le testimonianze dei sindaci sul tema. A seguire la relazione della Presidente nazionale Confesercenti Patrizia De Luise. E’ previsto l’intervento del Presidente EU.R.E.S Ricerche Economiche e Sociali Fabio Piacenti. Le conclusioni sono affidate al Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Amianto, un milione di siti a rischio: in Italia la strage continua

Chiara Catone

Vance da Meloni: “Con lei un dialogo sui dazi che guarda anche all’Ue”

Stefano Ghionni

Dazi e consumi interni. Confesercenti: crescita dimezzata. Rischio recessione

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.