lunedì, 16 Dicembre, 2024
Società

Dossier Antigone: Carceri minorili, mai così tanti ragazzi negli Ipm

A un anno dall’approvazione del decreto Caivano, le conseguenze negative sul sistema della giustizia minorile sono evidenti, secondo Susanna Marietti, Coordinatrice nazionale di Antigone e responsabile dell’Osservatorio sulle carceri minorili. Il provvedimento, varato dal governo per contrastare la criminalità minorile, ha drasticamente cambiato l’approccio dell’Italia, spostandolo verso un modello carcerocentrico e criminalizzante, allontanandosi da quello che in passato aveva attirato l’attenzione dell’Europa. I dati sono preoccupanti: al 15 settembre 2023, si registravano 569 minori detenuti negli Istituti penali per minorenni, il numero più alto mai raggiunto. Dal 2022, le presenze nelle carceri minorili sono aumentate del 50%, con 889 ingressi già registrati nel corso dell’anno. Il sistema, progettato per una capacità massima di 516 posti, ha visto un tasso di affollamento medio del 110%, con 12 dei 17 istituti sovraffollati.

Per far fronte alla situazione, in molte strutture sono state aggiunte brandine da campeggio e materassi a terra, creando condizioni estremamente precarie anche negli istituti non sovraffollati. A subire maggiormente le conseguenze di questo sovraffollamento sono i minorenni, che oggi rappresentano il 61% del totale dei detenuti negli Ipm, invertendo il trend precedente in cui la maggioranza era costituita da giovani adulti fino a 25 anni, entrati nel sistema da minorenni. Questa inversione è legata all’introduzione di norme più severe nel decreto Caivano, che ha facilitato il trasferimento dei giovani adulti nei carceri per adulti.

Reati diminuiti

Marietti ha ribadito che il decreto è stato approvato in risposta a una presunta emergenza di criminalità minorile che i dati smentiscono. Nel 2023, i reati commessi da minori sono diminuiti del 4,15% rispetto all’anno precedente, confermando che non c’è stato un aumento tale da giustificare un inasprimento del sistema penale minorile. Nonostante ciò, la detenzione minorile è aumentata, creando un clima di malessere tra i giovani detenuti, sfociato in proteste che hanno coinvolto la maggior parte degli istituti. Marietti ha denunciato che, anziché cercare soluzioni educative e riabilitative, il messaggio implicito del decreto sembra essere quello di “neutralizzare” i giovani problematici, senza preoccuparsi del loro recupero o del loro futuro. Il decreto, che ha trasformato il sistema minorile in uno più punitivo, è accusato di aver peggiorato le condizioni all’interno degli istituti e di compromettere seriamente le prospettive di reintegrazione dei ragazzi, allontanandosi dagli obiettivi di rieducazione che erano alla base del sistema italiano di giustizia minorile.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Il Governo che verrà e il Patto sociale

Giuseppe Mazzei

Giustizia: la riforma è in arrivo!

Federico Tedeschini

Ah… se ci fossero i partiti…

Giuseppe Mazzei

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.