0

Servono 50.000 firme per cambiare l’Italia: proposta di legge taglia sprechi

domenica, 29 Settembre 2024
1 minuto di lettura

“Andiamo tutti a firmare per riportare benessere e restituire dignità a tutti gli italiani”. Questo l’appello lanciato da  Maria Grazia Cucinotta, icona della bellezza italiana nel mondo, durante la conferenza stampa tenutasi   a Roma dal Comitato “STIAMO UNITI”.

Entro il 32 ottobre dovranno essere raccolte  50.000 firme  indispensabili per presentare in Parlamento una proposta di legge di iniziativa popolare, mirata a  eliminare 500 miliardi di sprechi e malapolitica. Se tale iniziativa, raggiunge l’obbiettivo, potrebbe rappresentare una vera rivoluzione per il nostro Paese.

Il Comitato promotore costituito da Adusbef, Anildd, Codacons, Comitato dei 500 e Unione Popolare, mosso dal desiderio di recuperare risorse economiche per i cittadini italiani e ridistribuirle attraverso programmi mirati a favore delle fasce più vulnerabili della società e per ridurre le tasse.

A parlarne sono stati diversi promotori, tra questi l’architetto Roberto Mezzaroma, già parlamentare europeo,  Maria Di Prato, imprenditrice con esperienza in due referendum: uno contro il “Porcellum” con Unione Popolare e l’altro per ridurre gli stipendi dei parlamentari.

Con loro, anche il Prof. Salvatore Sfrecola, già Magistrato della Corte dei Conti e attuale Presidente dell’Associazione Italiana Giuristi di Amministrazione, il   Prof. Antonio Gambino  mentre la   Dott.ssa Barbara Mezzaroma   che ha denunciato la mafia di Ostia, ha esortato gli italiani a perseguire l’iniziativa con coraggio recandosi a  firmare anche presso i propri comuni di residenza . Infine Gianluca Di Ascenzo, Presidente del Codacons, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa nella difesa dei diritti degli utenti e dei consumatori.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Italia-Cina: progetto alimentazione bimbi con paralisi cerebrale

La collaborazione scientifica Italia-Cina prosegue con un progetto pilota condotto…

Prima colazione, 8 intervistati su 10 la amano dolce, social e “all’italiana”

La prima colazione è fondamentale per la maggioranza degli italiani:…