0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Mercato auto, battuta d’arresto ad agosto

martedì, 3 Settembre 2024
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Battuta d’arresto per il mercato auto ad agosto. Secondo quanto rileva il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, sono state immatricolate 69.121 vetture, ossia il 13,4% in meno rispetto all’anno precedente. I trasferimenti di proprietà hanno fatto registrare una diminuzione dell’1,8%. Il volume globale delle vendite mensili ha interessato per l’80% le vetture usate. La quota delle auto completamente elettriche si è attestata al 3,7% sul totale delle immatricolazioni. Percentuale simile per le ibride plug-in. Secondo quanto rileva l’Anfia, l’onda lunga dell’inflazione, insieme ai tassi di interesse ancora elevati per finanziare l’acquisto di un nuovo veicolo, pesa negativamente sul desiderio dei consumatori di cambiare vettura. In calo anche il mercato di moto, scooter e ciclomotori che ha segnato complessivamente una diminuzione del 2,5% ad agosto. Positivo solo l’andamento delle moto, che crescono del 2%. In calo, invece, gli scooter che perdono il 4%, mentre i ciclomotori registrano una flessione a doppia cifra, pari al 18%.
mgg/mrv

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Jurassic World Il Dominio, il trailer

Arriva al cinema, il 9 giugno, Jurassic World Il Dominio.…

Pensioni, Sbarra “Sì a flessibilità, quota 41 può essere obiettivo”

“Dobbiamo restituire al sistema pensionistico profili di flessiblità, equità e…