0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Ovaio policistico, verso una nuova definizione per migliore diagnosi

domenica, 1 Settembre 2024
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – La sindrome dell’ovaio policistico, Pcos, è un disturbo endocrino-ginecologico che colpisce le donne in età fertile, tra il 5 e il 18% della popolazione femminile, con conseguenze importanti sulla salute riproduttiva, metabolica, psicologica e sulla qualità di vita. Si tratta di una condizione che generalmente inizia a manifestarsi dall’adolescenza con segni e sintomi spesso sovrapponibili alle normali alterazioni ormonali degli anni dello sviluppo: mestruazioni irregolari, acne e aumento di peso. Per questo motivo non è semplice da diagnosticare proprio per la complessità e l’eterogeneità con cui si presenta. La diffusione della PCOS è quindi un problema rilevante che richiede molta attenzione da parte dei medici come spiega Vittorio Unfer, ginecologo e docente di Ginecologia e Ostetricia all’Università UniCamillus di Roma.
f04/mgg/gsl

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

QuiEuropa Magazine – 5/10/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – L’inflazione nell’Eurozona sotto…

Studenti in piazza a Palermo, Lagalla: “La protesta va rispettata”

“Dal dialogo con i ragazzi è venuto un incitamento a…