0
INDUSTRIA ALIMENTARE BARILLA PRODUZIONE ALIMENTI PRODOTTI ALIMENTARI SUGHI PRONTI OPERAIO

L’approccio ‘non interventista’ della Fda sugli additivi alimentari potrebbe permettere l’inclusione di ingredienti non sicuri nei prodotti

venerdì, 9 Agosto 2024
1 minuto di lettura

Secondo gli autori di un editoriale pubblicato giovedì, sull’American Journal of Public Health, l’approccio “non interventista” della Food and Drug Administration sugli additivi potrebbe consentire l’ingresso di ingredienti non sicuri nella filiera alimentare. Legislatori e gruppi di salute pubblica criticano la FDA per la mancata protezione del pubblico dal colorante rosso n. 3 e dall’olio vegetale bromurato, già vietato nel Regno Unito, nell’Unione Europea, in India e in Giappone, pericoloso per fegato e cuore. L’agenzia è stata criticata per la regolamentazione di ingredienti come la caffeina, dopo la morte di due persone che avevano consumato la “Charged Lemonade” di Panera, una bevanda ad alto contenuto di caffeina. “La FDA deve rivedere il nostro sistema”, ha dichiarato Jennifer Pomeranz, professore associato di politica e gestione della salute pubblica alla NYU e autore principale dell’editoriale. “Non possiamo affermare che la nostra filiera alimentare sia sicura”. La norma “Generalmente riconosciuto come sicuro” (GRAS) della FDA, pensata per facilitare l’uso di ingredienti comuni, viene utilizzata dalle aziende alimentari come “scappatoia” per introdurre nuove sostanze senza una valutazione completa. Alcune aziende hanno sfruttato la normativa per aumentare i livelli di caffeina nei loro prodotti. Anche se i produttori possono sottoporre i loro prodotti a una revisione della FDA, non sono obbligati a farlo. Tra il 1990 e il 2010, circa 1.000 sostanze sono state etichettate come GRAS e utilizzate senza informare l’agenzia, e molte altre potrebbero essere state aggiunte senza supervisione da allora. Pomeranz ha affermato che la FDA dovrebbe ricevere maggiori fondi e risorse per esaminare gli ingredienti prima della loro immissione sul mercato. Crede che questa sia una competenza del Congresso, aggiungendo che, come minimo, la FDA dovrebbe effettuare una revisione pre-commercializzazione per stabilire se un ingrediente debba essere etichettato come GRAS.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Commissione allerta rapida prezzi: sui prodotti alimentari rincari astronomici dal 2019

Lo scorso 9 aprile presso il Ministero delle Imprese e…

Il Segretario alla Salute Usa proclama il bando dei coloranti artificiali in cibi e bevande

Gli Stati Uniti stanno per vietare otto coloranti alimentari artificiali,…