0

Caldo, in arrivo la ʼbolla roventeʼ di Caronte, temperature fino a 40°C

lunedì, 5 Agosto 2024
1 minuto di lettura

Nel corso del recente fine settimana lʼItalia ha goduto di un temporaneo sollievo dal caldo asfissiante, grazie a un indebolimento momentaneo di Caronte. Le temperature si sono fatte più miti, offrendo un respiro rinfrescante accompagnato da qualche forte temporale che ha colpito principalmente le regioni del Nord e parte del Centro. Tuttavia, questa tregua meteorologica non durerà a lungo. Secondo il portale ilmeteo.it Fino a martedì 6 agosto le temperature rimarranno su valori estivi, ma senza eccessi, regalando a tutto il territorio nazionale una parentesi di caldo tollerabile. Sarà un’opportunità per molti di recuperare energie e godersi un clima più gradevole prima dell’arrivo di una nuova ondata di caldo.

A partire da mercoledì 7 agosto, infatti, Caronte riceverà nuova linfa dalle bollenti terre sahariane. Questo fenomeno porterà a un’evidente escalation termica che raggiungerà il suo apice nel weekend. In questa fase, le temperature torneranno a salire vertiginosamente da Nord a Sud, con punte particolarmente intense nelle regioni meridionali e sulle Isole Maggiori, dove i termometri supereranno nuovamente la soglia dei 40°C.

L’umidità

L’incremento delle temperature sarà accompagnato da un aumento dell’umidità, creando condizioni di marcato disagio bio-climatico. Le notti, in particolare, diventeranno un vero incubo: i termometri faticheranno a scendere sotto i 20°C, trasformando il sonno in una battaglia contro le classiche ʼnotti tropicaliʼ che renderanno i nostri letti dei veri sudari. Dopo questa breve parentesi di sollievo, ci prepariamo dunque a vivere unʼennesima ondata di caldo nellʼestate bollente del 2024. Per sperare in un calo significativo delle temperature, dovremo probabilmente attendere fino a dopo Ferragosto. Non resta che attendere e sperare in qualche cambiamento favorevole.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Sette anni fa il terremoto di Amatrice. Meloni: “La ricostruzione incompiuta fa male”

Esattamente sette anni, alle 3,36 del 24 agosto, ci fu…

Distretto Po: disponibilità idrica in linea con valori del periodo estivo

Con le alte temperature che si registrano in tutta Italia,…