domenica, 20 Aprile, 2025
News Italpress

Prestiti in aumento, sofferenze bancarie in calo

ROMA (ITALPRESS) – A marzo 2020 i prestiti a famiglie e imprese sono aumentati dell'1,4% rispetto a un anno fa. Lo rende noto l'Abi nel Rapporto mensile. L'incremento rispetto al dato di febbraio 2020, quando l'aumento e' stato dell'0,5%, e' riconducibile agli effetti delle diverse moratorie attivate a marzo (moratorie Abi, moratorie previste dal decreto legge n.18 del 17 marzo e moratorie attivate dalle singole banche) e dal maggior utilizzo delle linee di credito. In Italia i depositi (in conto corrente, certificati di deposito, pronti contro termine) sono aumentati, a marzo 2020, di oltre 77 miliardi di euro rispetto ad un anno prima (variazione pari a +5,1% su base annuale), mentre la raccolta a medio e lungo termine, cioe' tramite obbligazioni, e' scesa, negli ultimi 12 mesi, di circa 12 miliardi di euro in valore assoluto (pari a -5,0%). La dinamica della raccolta complessiva (depositi da clientela residente e obbligazioni) risulta in crescita del +3,7% a marzo 2020. Le sofferenze nette (cioe' al netto delle svalutazioni e accantonamenti gia' effettuati dalle banche con proprie risorse) a febbraio 2020 sono 25,9 miliardi di euro, in calo rispetto ai 33,6 miliardi di febbraio 2019 (-7,7 miliardi pari a -22,8%) e ai 54,5 miliardi di febbraio 2018 (-28,6 miliardi pari a -52,4%). Rispetto al livello massimo delle sofferenze nette, raggiunto a novembre 2015 (88,8 miliardi), la riduzione e' di circa 63 miliardi (pari a -70,8%). (ITALPRESS). sat/com 14-Apr-20 15:49

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Basta Shomurodov, la Roma batte il Verona e rincorre l’Europa

Italpress

Tajani “Incontro Meloni-Trump un successo, ora il vertice a Roma”

Italpress

Verstappen in pole in Arabia Saudita, quarto tempo per Leclerc

Italpress

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.