0
GIOVANNI TOTI PRESIDENTE REGIONE LIGURIA

Liguria, Toti si dimette

L’ex Governatore, agli arresti domiciliari, ha consegnato una lettera di “dimissioni irrevocabili”
venerdì, 26 Luglio 2024
1 minuto di lettura

“Io sottoscritto, Giovanni Toti, con questa mia rassegno dimissioni irrevocabili da presidente della Giunta regionale della Liguria”. Questo l’incipit della lettera scritta dall’ormai ex Presidente della Regione Liguria Toti, indirizzata al reggente Alessandro Piana e al Presidente dell’Assemblea Gianmarco Medusei protocollata stamani alle 10 e 40. A depositarla all’ufficio protocollo, su delega dello stesso Toti, l’assessore regionale Giacomo Giampedrone.

Il caso

Eletto Governatore l’11 giugno 2025 e riconfermato alle regionali del 2020, Toti è agli arresti domiciliari da maggio scorso per due misure cautelari. A breve si concluderà l’analisi forense dei dispositivi sequestrati quasi tre mesi fa, dopodiché la Procura deciderà sul caso dell’ex Presidente, dell’imprenditore Aldo Spinelli e dell’ex Presidente dell’Autorità portuale Paolo Emilio Signorini. La decisione non arriverà prima di martedì, poiché lunedì scadono i termini per presentare un eventuale ricorso al riesame per la seconda custodia cautelare. Le dimissioni permetterebbero di chiedere la revoca degli arresti domiciliari. Se venisse liberato nei prossimi giorni, Toti potrebbe evitare una richiesta di giudizio immediato da parte della Procura.

Il Consiglio Regionale

Proprio ieri, intanto, durante un teso Consiglio Regionale, si è discusso l’assestamento di bilancio della Regione Liguria per il triennio 2024-2026, con lo scranno del governatore Toti vuoto. La possibile dimissione di Toti e le future elezioni regionali sono state centrali negli interventi. Il capogruppo del Pd, Luca Garibaldi, ha criticato la mancanza di coraggio politico nel riconoscere la fine dell’amministrazione, mentre il consigliere di Forza Italia, Vaccarezza, ha difeso la compattezza della maggioranza.

La lista dell’ex Governatore

La lista civica dell’ex Presidente Toti, intanto, ha cambiato nome durante il Consiglio, passando da ‘Cambiamo con Toti Presidente’ a ‘Lista Toti Liguria’, eliminando la parola ‘Presidente’ ma mantenendo il gruppo più numeroso in consiglio. Questo, insieme al congelamento dell’agenda di Toti, è stato interpretato come un segnale delle imminenti dimissioni. Resta da stabilire se prevarrà la legge costituzionale del 1999, che prevede elezioni entro 90 giorni, o la legge nazionale del 2004, che le prevede entro 60 giorni.

Il testo integrale della lettera

“Io sottoscritto, Giovanni Toti, con questa mia rassegno dimissioni irrevocabili da presidente della Giunta regionale della Liguria, carica alla quale sono stato proclamato con atto dell’ufficio centrale per l’elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Liguria presso la Corte di appello di Genova in data 8/10/2020. Inoltro questa mia alle autorità in indirizzo per tutte le competenze di legge relative alla gestione transitoria dell’ente e l’avvio delle procedure per l’indizione di nuove elezioni”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Niente aumenti per i più indigenti. Via gli oneri di sistema per luce e gas

Arginare il caro-energia, che rischia di abbattersi sui consumatori dal…

Legge di Bilancio: la carica dei tremila. Passerà senza voto di fiducia?

Sarebbe un miracolo. Un segnale di rispetto al Parlamento. Approvare,…