0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Siclari “Al lavoro su premi assicurativi per le catastrofi ambientali”

venerdì, 12 Luglio 2024
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – “Ispra ha molte informazioni ambientali utili ma anche competenze tecniche, abbiamo realizzato un manuale tecnico che contiene una descrizione di come gli indicatori ambientali devono essere generati. Si tratta di uno strumento di grande efficacia strategica per le imprese interessate”: lo ha detto Maria Siclari, direttore generale dell’Ispra, intervistata da The Watcher Post. E sull’obbligo di assicurazione alle imprese per eventi calamitosi e catastrofali ha aggiunto: “Il tema è capire in quale classe di rischio l’impresa si colloca, quali misure di prevenzione si devono porre in essere e i premi che devono pagare le compagnie di assicurazione. Il ministero del Made in Italy e il Mef stanno definendo l’entità dei premi, ma la conoscenza permette di avere gli elementi fondamentali per calmierare tali premi sul territorio nazionale. Ispra – ha aggiunto – ha dato piena disponibilità ai ministeri interessati. Stiamo dialogando con l’Ivass e siamo in contatto con Sace, che è chiamata a riassicurare questi rischi. Il nostro contributo permetterà di rilevare le informazioni di dettaglio e stimare la pericolosità di tutte le aree nazionali fino a 500 metri rispetto ai punti di interesse, quindi con un’approssimazione minima”.

fsc/gsl (Fonte video: Utopia Studios)

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Tg News – 26/3/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Ucraina, l’Italia non…

Tg Economia – 10/6/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Torna a crescere…