0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

La cardiochirurgia è sempre più mini-invasiva

lunedì, 8 Luglio 2024
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Bypass coronarico, sostituzione delle valvole cardiache, riparazione della valvola mitrale, asportazione dei tumori primitivi e trapianti sono i principali interventi della cardiochirurgia, una branca della medicina in trasformazione verso una minore invasività. Rispetto agli interventi a cuore aperto, la cardiochirurgia mininvasiva danneggia in maniera molto lieve i tessuti che circondano il cuore, e consente di ottenere dei buoni risultati, riducendo il ricovero necessario presso l’unità di terapia intensiva e i tempi per il recupero totale del paziente. Sono questi alcuni dei temi trattati da Marco Agrifoglio, professore associato di chirurgia cardiaca presso l’Università degli Studi di Milano e direttore dell’Unità semplice di cardiochirurgia post-intensiva presso l’ospedale Centro cardiologico Monzino, intervistato da Marco Klinger, per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.

fsc/sat/gsl

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Blitz di Ultima Generazione a Roma, imbrattate vetrine di via Condotti

ROMA (ITALPRESS) – Blitz di Ultima Generazione in via dei…

Migranti, Piantedosi “Inaccettabili nuove forme di schiavitù”

PALERMO (ITALPRESS) – “Nessuno Stato può accettare che la criminalità…