lunedì, 1 Luglio, 2024
Esteri

Al via le elezioni presidenziali in Iran a seguito della scomparsa di Raisi

I cittadini iraniani sono chiamati alle urne per scegliere il nuovo presidente, dopo la tragica scomparsa di Ebrahim Raisi in un incidente in elicottero. Gli elettori dovranno decidere tra candidati fedeli alla guida suprema. Più di 61 milioni di iraniani hanno diritto di voto. Sebbene i seggi siano programmati per chiudere alle 18:00, spesso rimangono aperti fino a mezzanotte. Le elezioni si svolgono in un periodo di forti tensioni regionali, acuite dal conflitto tra Israele e gli alleati iraniani Hamas a Gaza e Hezbollah in Libano, oltre che dalla crescente pressione occidentale sull’Iran riguardo al suo programma nucleare.

Affluenza e candidati

L’esito delle elezioni potrebbe influire sulla successione dell’Ayatollah Ali Khamenei, leader supremo dell’Iran dal 1989. “La forza della Repubblica islamica dipende dalla partecipazione del popolo,” ha dichiarato l’Ayatollah alla televisione di Stato, “Una grande affluenza è necessaria.” Negli ultimi quattro anni, l’affluenza è drasticamente calata. Il risultato finale sarà annunciato entro due giorni. Se nessun candidato otterrà almeno il 50% più un voto, si terrà un ballottaggio tra i due primi classificati. Tra i sostenitori della linea dura ci sono Mohammad Baqer Qalibaf, presidente del parlamento ed ex comandante delle Guardie rivoluzionarie, e Saeed Jalili, un ex negoziatore nucleare che ha lavorato nell’ufficio di Khamenei. L’unico candidato moderato, Massoud Pezeshkian, è fedele al governo teocratico ma promuove il dialogo con l’Occidente, la riforma economica, la liberalizzazione sociale e il pluralismo politico. Le sue possibilità dipendono dalla capacità di riaccendere l’entusiasmo degli elettori riformisti che si sono allontanati dalle urne negli ultimi anni. Negli ultimi giorni, gli iraniani hanno utilizzato l’hashtag #ElectionCircus su X, con alcuni attivisti che hanno esortato al boicottaggio delle elezioni, sostenendo che un’alta affluenza legittimerebbe la Repubblica islamica.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Per il giornalista Todd il possibile impeachment di Biden potrebbe non influenzare gli elettori

Francesco Gentile

Ron DeSantis è pronto a candidarsi per le presidenziali. Probabile annuncio a metà maggio

Federico Tremarco

L’ex governatore dell’Arkansas Asa Hutchinson si candida ufficialmente alle primarie repubblicane per la Casa Bianca

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.