1
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

L’economia tedesca rallenta

mercoledì, 26 Giugno 2024
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – L’economia tedesca rallenta e nei prossimi mesi si stima che registrerà tassi di crescita modesti. È quanto emerge dall’analisi elaborata da Banca del Fucino dal titolo “Locomotiva d’Europa o Sick Man of Europe?”. Sotto il profilo della competitività, ha avuto un forte rilievo nell’ultimo biennio l’impatto negativo dei costi dell’energia legati in particolare al conflitto russo-ucraino. Allo stato attuale i prezzi sono lontani dai massimi registrati nel 2022, ma rimangono elevati nel confronto storico. Ulteriori fattori critici per la competitività della Germania di medio periodo sono rappresentati dallo sfavorevole andamento demografico, dal recupero di competitività di costo dei paesi “periferici” dell’eurozona e dall’andamento insoddisfacente degli investimenti pubblici nell’ultimo ventennio. L’interscambio con la Cina è al tempo stesso un importante mercato di sbocco per i prodotti tedeschi, un fornitore di beni intermedi essenziali ma in misura crescente anche un competitor diretto in svariati settori, come l’automotive e i prodotti elettronici. Così la Germania risulta direttamente esposta sia all’andamento della domanda cinese, sia all’evoluzione dei rapporti commerciali tra Pechino e l’Unione Europea, che sono caratterizzati da un crescente ricorso a misure protezionistiche.

sat/mrv

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Biologi, Rossetto “Professione del futuro, richiesti in ogni settore”

MILANO (ITALPRESS) – In Lombardia esercitano quasi 12mila biologi, dei…

Maroni, Fontana “Io e lui una vita insieme, giornata tristissima”

“E’ una giornata tristissima per me anche perché è un’amicizia…