0
DONALD TRUMP

Trump: “Emettere carte verdi per i laureati non cittadini”

venerdì, 21 Giugno 2024
1 minuto di lettura

L’ex presidente Donald Trump ha suggerito in un podcast che i non cittadini negli Stati Uniti dovrebbero ottenere la carta verde subito dopo essersi diplomati al college. Durante la sua campagna del 2016, Trump aveva fatto dichiarazioni simili, per poi restringere l’immigrazione legale durante la sua presidenza. Rispondendo a un conduttore che aveva affermato: “Abbiamo bisogno di lavoratori altamente qualificati in questo Paese”, Trump ha promesso di agevolare l’arrivo dei migliori talenti da tutto il mondo.

Sistema di immigrazione legale

Un ospite ha sottolineato che tre dei quattro partecipanti erano immigrati, chiedendo a Trump: “Puoi prometterci che ci permetterai di importare in America i migliori da tutto il mondo?” Trump ha risposto affermativamente, aggiungendo che è “triste quando perdiamo persone di Harvard e del MIT, che sono fenomenali.” Tuttavia, poco prima, Trump aveva ripetuto la sua dichiarazione secondo cui i migranti che attraversano il confine meridionale provengono da carceri e manicomi. Ha inoltre affermato, senza fornire prove, che “abbiamo terroristi che entrano nel nostro paese a un livello mai visto prima”. Durante la presidenza di Trump, tuttavia, le negazioni e le estensioni del visto sono aumentate, rendendo più difficile per alcuni lavoratori non cittadini rimanere negli Stati Uniti. Nel 2019, Trump ha introdotto un sistema di immigrazione legale basato sul merito per dare priorità ai migranti altamente qualificati, ma nel 2020 ha firmato un ordine esecutivo che ha congelato i nuovi visti per i lavoratori stranieri. Ora in campagna elettorale, Trump spesso utilizza una retorica anti-migranti nei suoi discorsi, paragonandoli a Hannibal Lecter del film “Il silenzio degli innocenti” e affermando che stanno “avvelenando il sangue del nostro Paese”, una retorica che la campagna di Biden ha paragonato a quella di Adolf Hitler.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Tregua pasquale in frantumi: raid continui e accuse reciproche

La tregua pasquale, annunciata venerdì scorso dal presidente russo Vladimir…

Onu: sì all’ingresso della Palestina. L’Italia si astiene con Germania e UK. No degli Usa

Come previsto il Gabinetto di guerra israeliano non smentisce mai…