0
A vertical closeup shot of a laboratory worker working with a modern microscope while conducting a coronavirus research

Biologa MIT e Harvard: il COVID fuggito probabilmente da un laboratorio cinese

mercoledì, 5 Giugno 2024
1 minuto di lettura

Mentre il Congresso degli Stati Uniti sta conducendo un’inchiesta sulla pandemia di COVID-19 con la testimonianza del dottor Anthony Fauci, una scienziata canadese avanza una teoria sul New York Times: il virus potrebbe essere sfuggito da un laboratorio. Alina Chan, biologa molecolare presso il Broad Institute del MIT e Harvard, è coautrice del libro “Viral: The Search for the Origin of COVID-19”. Nel suo articolo sul Sunday’s Times, Chan spiega perché ritiene che la pandemia abbia avuto origine in un laboratorio.

La teoria di Alina Chan

La sua opinione, che è minoritaria tra gli scienziati, contrasta con la teoria predominante che il COVID-19 sia passato dagli animali agli esseri umani. Chan sottolinea che il virus è emerso a Wuhan, sede di un importante laboratorio di ricerca sui virus simili alla SARS. L’Istituto di virologia di Wuhan ha raccolto pipistrelli per oltre un decennio. Chan menziona che nel 2018 è stata proposta una sovvenzione per creare un virus con caratteristiche simili al SARS-CoV-2, e che il virus pandemico ha acquisito queste caratteristiche poco prima dell’epidemia. Chan sostiene che il laboratorio di Wuhan non era adeguatamente attrezzato per contenere un virus così contagioso, operando a livelli di biosicurezza insufficienti. Chan mette in dubbio anche l’idea che il COVID-19 provenga dal mercato del pesce di Huanan, affermando che l’ipotesi non è supportata da prove concrete. Evidenzia che le autorità cinesi hanno ostacolato le indagini iniziali, e mancano prove determinanti che il virus sia nato dal commercio di fauna selvatica nonostante le intense ricerche. Chan conclude che i finanziamenti federali statunitensi hanno contribuito alla ricerca sui virus simili alla SARS all’istituto di Wuhan e che è necessaria un’indagine approfondita per prevenire future pandemie.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

L’ultima spiaggia e la sponda atlantica

L’ora della verità si avvicina per il nostro Paese. E…

Sparatoria in una scuola di Graz, strage tra i banchi: almeno dieci morti. L’attentatore è un ex studente

Una giornata di ordinaria routine scolastica si è trasformata in…