0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Per pagare le tasse nel 2024 abbiamo lavorato 154 giorni

lunedì, 3 Giugno 2024
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Da oggi, 3 giugno, scatta il cosiddetto “giorno di liberazione fiscale”. Partite Iva, lavoratori dipendenti, pensionati e imprenditori da oggi lavoreranno dunque per soddisfare i propri bisogni e non più per pagare le tasse, le imposte, i tributi e i contributi sociali previsti nel 2024. Un gettito che per l’erario dovrebbe garantire quasi 910 miliardi di euro. Risorse che sono indispensabili allo Stato per far funzionare le scuole, gli o spedali, i bus, i treni, gli uffici pubblici e per pagare le pensioni, gli stipendi agli statali e ai dipendenti degli enti locali. A ricordarcelo è la Cgia di Mestre, evidenziando come il freedom tax day ci dimostri praticamente quanto sia eccessivo il carico fiscale che continua a gravare sugli italiani, sebbene quest’anno la pressione fiscale sia destinata a scendere di 0,4 punti percentuali.
abr/gsl

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Pichetto “Concentrare scorie nucleari, più siti è spreco fondi”

PALERMO (ITALPRESS) – “Esistono scorie nucleari di due tipi: quelle…

Rixi “Dobbiamo far tornare a sognare i nostri giovani”

PALERMO (ITALPRESS) – “Dal punto di vista delle infrastrutture la…