sabato, 29 Giugno, 2024
Esteri

Boeing annulla ancora una volta il primo lancio del taxi spaziale con gli astronauti della Nasa

La Nasa e la Boeing hanno nuovamente posticipato il primo lancio con equipaggio della navicella Starliner. Gli astronauti Barry ‘Butch’ Wilmore e Sunita Williams dovevano partire dalla stazione spaziale di Cape Canaveral, in Florida, sabato alle 12:25 ET. Tuttavia, è stato annullato a pochi minuti dal conto alla rovescia, segnando un ulteriore ritardo per Boeing. Il volo di prova con equipaggio è cruciale per dimostrare la sicurezza di Starliner nel trasporto degli astronauti. La decisione di annullare il lancio è stata presa dopo che un computer ha attivato una sospensione automatica negli ultimi minuti del conto alla rovescia. Dillon Rice della United Launch Alliance, la società produttrice del razzo Atlas V che trasporta Starliner in orbita, ha detto che non è ancora chiaro cosa abbia causato la sospensione. Per Tory Bruno, Ceo di United Launch Alliance, non è chiara la correlazione con un altro problema, poi risolto, con la strumentazione di terra.

Il comportamento

Mark Nappi di Boeing ha detto che Starliner si è comportata “estremamente bene” durante il conto alla rovescia. Anche l’ultimo tentativo di lancio, il 6 maggio, venne annullato a causa di un problema con una valvola nel razzo Atlas V e una successiva perdita di elio nel sistema di propulsione di Starliner. La valvola è stata sostituita, ma la perdita di elio non è stata riparata prima del lancio programmato perché non rappresentava una minaccia. Sia SpaceX che Boeing hanno sviluppato veicoli spaziali per il Commercial Crew Program della NASA. Solo nel 2022 Boeing ha effettuato con successo un volo senza equipaggio verso la stazione spaziale. Steve Stich della NASA ha detto che è importante avere più di un veicolo spaziale per trasportare astronauti e che Boeing è vicina a realizzare questa capacità.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Boeing costretto a cancellare il primo lancio Starliner

Francesco Gentile

La sonda spaziale Osiris-Rex cattura il più grande campione mai raccolto finora da un asteroide

Cristina Gambini

Lander lunare ‘Odysseus’ inclinato lateralmente sulla superficie lunare, ma “vivo e vegeto”

Cristina Gambini

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.