sabato, 29 Giugno, 2024
carcere
Esteri

Un secolo prima di Trump: Eugene Debs candidato alla presidenza dalla cella di una prigione

Prima che Trump fosse accusato di 34 reati di falsificazione di documenti aziendali, il più noto candidato presidenziale detenuto fu Eugene Debs, un socialista che condusse la sua campagna elettorale dal carcere nel 1920. Debs, attivista sindacale e oratore, fu incarcerato per aver espresso sentimenti contro la guerra. Sebbene il repubblicano Warren Harding vinse le elezioni, Debs ottenne quasi un milione di voti dalla sua cella ad Atlanta. Allison Duerk, direttrice del Eugene V. Debs Museum, definì il risultato “straordinario” poiché non poteva comunicare direttamente con i suoi sostenitori. Questi ultimi indossavano spille con la sua fotografia e il numero di detenuto. Gli storici sottolineano le differenze fondamentali tra Debs e Trump. Debs stava scontando una condanna a 10 anni mentre si candidava, mentre Trump potrebbe evitare il carcere. il tycoon si è dichiarato non colpevole delle accuse legate a un pagamento segreto a Stormy Daniels durante le elezioni del 2016. Debs, invece, ammise apertamente quanto aveva fatto. Fondatore del Partito Socialista, fece un discorso contro la guerra nel 1918 a Canton, Ohio. Fu arrestato e processato per tradimento in violazione del Sedition Act del 1918.

Nessun rimorso

Non mostrò mai rimorso e dichiarò al giudice che non avrebbe ritrattato. Dopo alcuni mesi in prigione, fu trasferito ad Atlanta e poi graziato dal presidente Harding nel 1921. Lasciò la prigione accolto dagli applausi dei detenuti. Lisa Phillips, storica del lavoro, affermò che Debs credeva che le persone fossero imprigionate a causa di circostanze esterne. Ci furono altri candidati meno noti che cercarono la presidenza dal carcere, come Joseph Smith e Lyndon LaRouche. Debs morì in un sanatorio nel 1926. “Non c’è una persona negli USA che non tragga beneficio dai movimenti di cui faceva parte”, disse Duerk, citando le campagne per la giornata lavorativa di otto ore, le leggi sul lavoro minorile, i compensi dei lavoratori e la previdenza sociale. “La sua eredità è immensa.”

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Biden: noi con Tel Aviv, ma la rabbia non accechi. Punire le brutalità di Hamas

Maurizio Piccinino

Minacciati di morte i membri musulmani del Congresso Usa

Marco Santarelli

Gianni Lettieri: “Se non crescerà il Meridione non crescerà l’Italia”

Anna La Rosa

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.