mercoledì, 26 Giugno, 2024
Esteri

Moody’s: S&P declassa la Francia, rating Italia invariato

Moody’s ha confermato il rating del Paese mantenendo il giudizio Baa3, mentre Standard & Poor’s ha declassato la Francia a causa dell’aumento del debito pubblico. Secondo l’agenzia, l’Italia bilancia un’economia diversificata e solidi indicatori finanziari con un debole potenziale di crescita e un alto debito pubblico. Nel 2023, il PIL italiano è cresciuto dello 0,9%, ma l’attuazione del PNRR migliorerà la crescita fino al 2026. A novembre 2023, la Commissione Europea ha approvato la versione rivista del PNRR per accelerarne l’esecuzione e sfruttare meglio i fondi. Anche i miglioramenti nel settore bancario sostengono la crescita economica. Tuttavia, “i miglioramenti strutturali derivanti dalle riforme del PNRR saranno probabilmente insufficienti per aumentare significativamente il potenziale di crescita dell’Italia e ridurre il debito in modo sostenibile.” S&P ha declassato la Francia da ‘AA’ a ‘AA-‘ a causa del “deterioramento della posizione fiscale”. In precedenza aveva declassato i cugini d’oltralpe solo due volte, nel 2012 e nel 2013.

Altre nazioni

La Francia è uscita dal gruppo con Belgio e Regno Unito, ma ha un rating migliore rispetto a Spagna e Italia. Un declassamento potrebbe far perdere fiducia agli investitori e aumentare l’onere del debito. Con un rating AA-, la capacità della Francia di rimborsare il debito rimane “molto forte”. S&P, nel 2012, è stata la prima a ritirare la “tripla A” al Paese, un simbolo di ottima gestione di cui beneficiano ancora pochi Paesi come Germania e Australia. Tuttavia, la Francia continua ad avere una posizione relativamente solida rispetto ad altri Paesi europei, nonostante il recente declassamento.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Il problema del Patto di Stabilità

Costanza Scozzafava

Asse Meloni-Biden su Ucraina e Cina

Cristina Calzecchi Onesti

Italia-Slovenia: al via i progetti per lo sviluppo dei territori

Antonio Gesualdi

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.