0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Sequestrate sigarette di contrabbando, un arresto nel Napoletano

giovedì, 30 Maggio 2024
1 minuto di lettura



NAPOLI (ITALPRESS) – Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nel corso di un intervento finalizzato al contrasto dei traffici illeciti, ha sequestrato, a confine con la provincia di Caserta, 1.800 chili di tabacchi lavorati esteri di
contrabbando, nascosti in un autocarro guidato da un cittadino italiano. L’operazione è stata condotta dai finanzieri del 2^ Nucleo Operativo Metropolitano di Napoli che hanno notato il mezzo compiere delle manovre sospette, alla vista dei militari.
L’ispezione del veicolo ha permesso di rinvenire il consistente quantitativo di sigarette confezionate in stecche, stipate in decine di involucri di cartone, pronte per essere immesse sul mercato. L’attività, coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, si è conclusa con l’arresto in flagranza del responsabile ed il sequestro dell’autocarro e del carico. Gli introiti scaturenti dalla vendita dei tabacchi lavorati esteri avrebbero fruttato alla criminalità, secondo una stima degli investigatori, oltre 200 mila euro. vbo/gtr

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Sanremo, Rossi “È una finestra dell’Italia nel mondo”

ROMA (ITALPRESS) – “Il Festival sarà un grande spettacolo. Sanremo…

Sportcity Day porta la Repubblica del movimento in 162 città

ROMA (ITALPRESS) – Un’occasione per diffondere la cultura sportiva, trasformando…