giovedì, 20 Giugno, 2024
Attualità

Mattarella: “L’Irlanda esempio dei benefici dell’Ue”

Il Capo dello Stato a Dublino inaugura il Parco Italia. Oggi Consiglio Supremo di Difesa al Quirinale

“L’Irlanda è l’esempio dei benefici che porta l’Unione europea che la annovera nel gruppo di testa per reddito pro-capite dei suoi cittadini”. Questo il messaggio principale, dedicato agli euroscettici, che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato nel corso della sua due giorni a Dublino per una visita ufficiale (iniziata domenica) che ha voluto consolidare i rapporti tra i due Paesi. Parole, queste, che arrivano proprio a qualche settimana dalle elezioni di Bruxelles che decideranno la nuova governance europea. Da sempre il Capo dello Stato ha chiesto agli Stati membri quanta più integrazione possibile per combattere le sfide di oggi, a partire dalla gravissima aggressione russa all’Ucraina al disumano attacco dei terroristi di Hamas.  Chiaramente con l’obiettivo di essere “portatori di pace”. “L’Irlanda”, ha proseguito Mattarella”, è testimone di quanto il rispetto dei diritti umani e civili, dei diritti dei popoli, dell’aspirazione alla pace siano condizioni essenziali per l’umanità. È sulla condivisione di questi valori che si fonda l’antica amicizia tra i nostri popoli. Un’amicizia alimentata anche da continui e fecondi scambi culturali”.

L’inaugurazione

Dal punto di vista della cronaca, ieri Mattarella, in compagnia della figlia Laura, è stato alla Lucan Lucan House di Dublino per la cerimonia di inaugurazione del nuovo Parco Italia, sorto in quella che è stata la residenza degli ambasciatori italiani e ora donata al South Dublin County Council che la aprirà al pubblico come parco e centro culturale. Un evento che ha visto la partecipazione anche del Presidente irlandese Michael D. Higgins (a proposito, europeista convinto e che ha ospitato a cena Mattarella sabato sera). Il Parco ospita anche l’esposizione ‘Grazing in Lucan’, composta da opere dell’artista Davide Rivalta, promossa dall’Ambasciata italiana, dall’Istituto italiano di Cultura di Dublino, dalla Galleria nazionale di Arte moderna e contemporanea di Roma e dall’Opw Dublin Castle. “La vostra presenza qui”, ha detto l’Ambasciatore italiano in Irlanda Ruggero Corrias rivolgendosi ai due Presidenti, “ha un doppio significato: da un lato riconosce l’eredità del Parco Italia e dall’altro valorizza il merito. La vendita della dimora di Lucan House alla contea di sud Dublino e la decisione della contea di acquisire le sculture di Rivalta aggiunge bellezza a questa decisione”. Consiglio Supremo di Difesa Mattarella già nel pomeriggio di ieri è rientrato al Quirinale dove è convocato, per oggi, il Consiglio Supremo di Difesa che inizierà nel pomeriggio. L’ordine del giorno prevede l’esame dello stato e dell’evoluzione dei conflitti in corso; della congiuntura internazionale e nelle principali aree di crisi, nonché la valutazione delle possibili ripercussioni sulla sicurezza interna ed esterna e sugli interessi globali dell’Italia. Inoltre, il Consiglio affronterà il tema della governance e architettura di sicurezza delle infrastrutture critiche nazionali.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Superbonus. Granelli (Confartigianato): lo stop alla concessione crediti farà fallire migliaia di imprese

Leonzia Gaina

Pensioni. Ghiselli (Cgil): usare i risparmi di Quota 100 per la riforma. Governo in ritardo, deve accelerare

Paolo Fruncillo

Flessibilità in uscita, incentivi a chi resta

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.