mercoledì, 19 Giugno, 2024
Esteri

Zelensky: contrari a tregue che facciano il gioco dei russi

Kyiv vuole la Cina alla Conferenza di pace in Svizzera

Titoloni di tutte le webzine italiane si sono rincorsi sulla cosiddetta “tregua per le olimpiadi” di Parigi della quale hanno parlato Putin e Xi, quando già da subito il Presidente ucraino Zelensky aveva bollato l’idea come inaccettabile perché un’eventuale tregua avrebbe permesso alla Russia di riposizionarsi e attaccare con ancora più forza. Un errore di valutazione generale che il Presidente ucraino deve aver preso come un atto di tradimento: “ditemi, ho spiegato a Macron, chi può garantire che la Russia non userà questo tempo per portare le sue forze sul nostro territorio?” Zelensky ha poi sottolineato per chiarezza: “siamo contrari a qualsiasi tregua che faccia il gioco del nemico”. Più consapevolmente ha, invece, espresso l’idea di un maggiore coinvolgimento della Cina: “vorrei vedere la Cina coinvolta nella conferenza sulla pace in Ucraina, che la Svizzera organizzerà a giugno, senza la Russia. Gli attori mondiali come la Cina hanno influenza sulla Russia. E più paesi simili avremo dalla nostra parte per porre fine alla guerra, più la Russia dovrà fare i conti con questo”.

Pesante offensiva russa

Zelensky ha ragioni da vendere a guardare le mappe militari degli ultimi giorni. Le forze russe hanno conquistato un altro villaggio nella regione di Kharkiv, nell’Ucraina nord-orientale. “ll gruppo tattico nord ha liberato l’insediamento di Starytsya, nella regione di Kharkiv”, rende noto il Governo russo. “Le forze russe hanno attaccato due impianti energetici in Ucraina con droni e secondo il governatore regionale Filip Pronin, una delle strutture prese di mira dall’attacco russo si trova nell’oblast di Poltava. Dall’area di Kharkiv quasi diecimila persone sono state costrette a lasciare le loro case e l’esercito ucraino teme che quella di questi giorni potrebbe essere solo la prima ondata di un’offensiva più ampia. Motivo per il quale l’Ucraina ha chiesto all’amministrazione statunitense di “eliminare le restrizioni” sull’uso di armi fornite dagli Usa contro obiettivi militari all’interno della Russia. Richiesta inviata “in relazione al fatto che la Russia ha ottenuto le maggiori conquiste territoriali in Ucraina in quasi 18 mesi” nella regione nord-orientale di Kharkiv.

Ucraina: mancano soldati

Il Presidente Zelensky ha anche sottolineato che il suo Paese ha bisogno di oltre cento aerei per contrastare la potenza aerea russa precisando che l’Ucraina ha solo un quarto delle difese aeree di cui ha bisogno: “Oggi abbiamo circa il 25% di ciò che ci serve per difendere l’Ucraina. Sto parlando della difesa aerea. Per quanto riguarda gli aerei affinché la Russia non abbia la superiorità aerea, la nostra flotta dovrebbe avere da 120 a 130 aerei moderni”. In realtà c’è bisogno soprattutto di uomini perché, sempre dal racconto di Zelensky, “un gran numero di brigate sono vuote. Dobbiamo farlo in modo che i ragazzi abbiano una rotazione normale. Così il loro morale migliorerà”. Le autorità romene però riferiscono che finora circa 11mila ucraini hanno attraversato il confine in modo irregolare e hanno confermato 19 morti sul confine, la maggior parte dei quali annegati nel fiume Tibisco e gli altri congelati nella zona montuosa mentre tentavano di lasciare l’Ucraina per non andare al fronte.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Tregua, ancora un giorno. Tre vittime di Hamas a Gerusalemme

Antonio Gesualdi

“Italia in prima fila con Kiev”. Zelensky: “Vinceremo o la Russia si ritirerà”

Stefano Ghionni

Ucraina, avanza offensiva russa ma per Zelensky Donbass “resiste”

Redazione

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.