0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Lagalla all’Onu “Anche i sindaci in campo per la pace”

lunedì, 22 Aprile 2024
1 minuto di lettura



NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Connettere le comunità italo-americane con la città di Palermo, creare opportunità di scambio con New York e osservare quanto accade nel mondo portando il punto di vista di chi vive “il senso e la dimensione della prossimità” ai territori. Sono questi, in sintesi, gli obiettivi che hanno guidato la missione a New York del sindaco di Palermo Roberto Lagalla e degli assessori Maurizio Carta e Alessandro Anello. La visita è stata un “modo per riconnettere, nell’ambito del cosiddetto ‘turismo delle radici’, la comunità italo e siculo-americana alla regione siciliana e in particolare alla città di Palermo”, ha spiegato Lagalla all’Italpress. Tra le tappe più significative, l’incontro all’Onu con Maurizio Massari, Rappresentante permanente d’Italia presso le Nazioni Unite. “Ho visto un grande impegno internazionale – ha spiegato – su tematiche importanti, dall’ambiente alle risoluzioni per la guerra russo-ucraina. Chi, come noi, vive il senso e la dimensione della prossimità ha piena consapevolezza di quanto la guerra sia contraria a ogni forma di convivenza civile, tolleranza, incontro e armonia, che è invece ciò che cerchiamo di creare giorno dopo giorno nelle nostre città”, ha detto il sindaco di Palermo.

eb/sat/mrv (intervista di Stefano Vaccara)

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Pecoraro Scanio “Appia patrimonio Unesco occasione rilancio turismo”

ROMA (ITALPRESS) – “Il recente riconoscimento Unesco dell’Appia non deve…

332 mila nuove imprese nel 2021

Il miglioramento delle prospettive dell’economia italiana viene confermato dai dati…