martedì, 18 Giugno, 2024
Esteri

Oltre 11.000 evacuati nel nord dell’Indonesia per l’eruzione vulcanica

Oltre 11.000 abitanti evacuati e collegamenti aerei interrotti a seguito delle continue eruzioni del vulcano Ruang, nel nord indonesiano. Il vulcano, che si erge nella provincia di Sulawesi Settentrionale, ha iniziato la sua attività eruttiva martedì sera, alle 21:45 ora locale, proiettando nell’atmosfera imponenti colonne di fumo e cenere. Con il verificarsi di altre quattro eruzioni il mercoledì successivo, l’agenzia indonesiana per la vulcanologia ha aumentato il livello di allerta per il monte, alto 725 metri, portandolo al massimo grado di quattro. L’area di sicurezza intorno al vulcano è stata estesa da quattro a sei chilometri. Inizialmente, più di 800 residenti sono stati trasferiti dall’isola di Ruang a Tagulandang, oltre 100 chilometri a nord di Manado, capitale della provincia. L’espansione della zona di sicurezza ha portato a ulteriori evacuazioni verso Manado.

Il pericolo

C’è la preoccupante possibilità che una frana del vulcano possa provocare uno tsunami, come avvenuto con l’eruzione del 1871. Sono stati registrati video in cui si vede la lava incandescente scendere dal monte e confluire nel mare, mentre nuvole di cenere grigia si diffondono al di sopra del cratere di Ruang. Muhammad Wafid, direttore dell’agenzia geologica indonesiana, ha riferito che la prima eruzione ha sprigionato una colonna di cenere che ha raggiunto i due chilometri di altezza, salita a 2,5 chilometri con la seconda esplosione. Le autorità del settore aeronautico hanno chiuso l’aeroporto internazionale Sam Ratulangi di Manado fino a giovedì sera. Un incremento dell’attività vulcanica a Ruang è stato osservato in seguito a due terremoti avvenuti nelle ultime settimane. L’Indonesia si posiziona lungo l'”Anello di Fuoco” del Pacifico, un’area che conta 120 vulcani attivi. Nel 2018, l’eruzione del vulcano Anak Krakatoa in Indonesia ha generato uno tsunami lungo le coste di Sumatra e Giava, a seguito del collasso di una parte del monte in mare, causando centinaia di vittime.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

La polizia islandese limita l’accesso a vulcano che emette gas tossico vicino alla capitale Reykjavik

Federico Tremarco

Etna: nuova attività parossistica con fontane di lava

Redazione

Etna: svelata un’eruzione nascosta del 2023

Chiara Catone

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.