sabato, 22 Febbraio, 2025
Esteri

A Pittsburgh 26 chiatte alla deriva sul fiume Ohio

Forze dell’ordine e investigatori sono al lavoro per fare luce su un incidente che ha visto protagoniste 26 chiatte alla deriva sul fiume Ohio. Per il comandante del distretto di Pittsburgh del Corpo degli Ingegneri dell’Esercito si sarebbe verificato un distacco di 26 chiatte, alcune delle quali hanno impattato contro la struttura della chiusa e della diga di Emsworth. Nonostante l’incidente, non risultano danni alla diga né feriti. La notizia è giunta alla polizia di Pittsburgh intorno alle 23:30 di venerdì sera. Un portavoce della Guardia Costiera ha confermato che le chiatte si sono sganciate vicino al miglio numero uno della via navigabile. Di queste, 23 erano cariche di carbone e materiali non pericolosi, mentre tre erano vuote. Fortunatamente, non si sono verificati episodi di inquinamento. Un rimorchiatore ha trattenuto undici chiatte presso l’isola di Brunot, altre nove sono state fermate alla chiusa e diga di Emsworth e sei, passate oltre la diga, sono state recuperate più a valle. Cinque chiatte sono state localizzate e si presume che una sia affondata.

Danni rilevanti

L’incidente ha causato danni rilevanti alla marina di Peggy e ad altre strutture portuali circostanti. L’indagine è in corso, ma le condizioni fluviali elevate sono state indicate come una causa probabile dell’accaduto. La Campbell Transportation Company, proprietaria delle chiatte, ha espresso in una dichiarazione il proprio impegno nell’affrontare l’incidente, assicurando la sicurezza della comunità e la salvaguardia dell’ambiente. La società sta collaborando con le autorità per gestire al meglio la situazione. Tutti i ponti, precedentemente chiusi, sono stati riaperti.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Accoltellamento al Memoriale dell’Olocausto di Berlino: la polizia arresta un sospettato

Anna Garofalo

Nelle nuove direttive, il Dipartimento della Salute Usa stabilisce il sesso come “immutabile”

Ettore Di Bartolomeo

Putin vuole dichiarare vittoria il 24 febbraio. Trump: “Zelensky non è essenziale nei negoziati”

Antonio Marvasi

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.