sabato, 29 Giugno, 2024
Esteri

Mozambico: traghetto si ribalta. Oltre 90 vittime, bambini inclusi

Una tragedia ha colpito le coste del Mozambico settentrionale, dove un’imbarcazione di fortuna è naufragata, causando la morte di almeno 94 individui, inclusi diversi bambini. La notizia è stata riportata dai media locali lunedì, scuotendo profondamente la comunità e suscitando preoccupazione a livello internazionale. L’amministratore dell’isola di Mozambico, Silvério Nauaito, ha comunicato alla Radio Mozambico che il tragico incidente si è verificato durante la giornata di domenica, mentre l’imbarcazione viaggiava tra Lunga, nella provincia di Nampula, e l’isola di Mozambico. Il numero delle vittime è aumentato a 94 dopo il ritrovamento di altri tre corpi. Si stima che a bordo ci fossero 130 passeggeri. “Novantaquattro persone hanno perso la vita e circa 11 sono state trasportate in ospedale per ricevere cure”, ha dichiarato Nauaito. Ha aggiunto che circa altre tre persone sono state salvate, ma è difficile fornire un conteggio preciso dei dispersi. Le autorità locali hanno annunciato l’avvio di un’indagine per comprendere le cause esatte del naufragio.

Imbarcazione sovraccarica

Secondo quanto riportato dalla TV online locale TV Diário Nampula, l’imbarcazione era sovraccarica e molti dei defunti erano bambini. La barca si è capovolta durante il tragitto, causando il drammatico incidente. Ulteriori reportage hanno rivelato che la situazione è stata aggravata da false voci riguardo a un’epidemia di colera nella regione. Jaime Neto, segretario di stato per la provincia di Nampula, ha dichiarato che il panico scatenato da queste voci ha spinto molte persone ad affollare l’imbarcazione, cercando di allontanarsi dalla zona. Le autorità stanno attualmente tentando di contenere un’epidemia di colera che si è diffusa nei mesi recenti.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Putin insinua: terroristi fuggivano in Ucraina. Kyïv: non c’entriamo

Antonio Gesualdi

Il fumo degli incendi in Grecia raggiunge il Mediterraneo Centrale

Cristina Gambini

Eures-Uil: nel 2022 tre vittime al giorno per incidenti sul lavoro

Valerio Servillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.