0
KATIA RICCIARELLI

La Soprana Katia Ricciarelli canta in Vaticano

giovedì, 4 Aprile 2024
1 minuto di lettura

Grande partecipazione alla Santa Messa, svoltasi questa mattina in Vaticano, presso la Chiesa Santa Maria Regina della Famiglia nei giardini Vaticani e celebrata da S.E.R. Cardinale Angelo Comastri accompagnato da quattro concelebranti venuti da più parti d’Italia; il noto francescano di Assisi GianMaria Polidoro, Padre Sebastian Vazhakala, Fondatore con Madre Teresa dell’Ordine Contemplativo dei Missionari della Carità, Don Cosimo Monopoli, Cappellano Militare dell’esercito, Don Aniello Adinolfi direttore Caritas.

Emozionante la partecipazione del Soprano di fama mondiale Katia Ricciarelli, il Tenore Francesco Zingariello che durante la Santa Messa si sono esibiti con i brani : Ave Maria, Panis Angelicus e Dolce Sentire.

A termine della Messa, oltre 40 minuti di esibizione insieme al cantautore Francesco Drosi autore delle musiche e dei testi.

I brani che fanno parte del progetto dal titolo “NOI”, vuole essere una “Lettera” rivolta al mondo; un messaggio profondo di fratellanza, amore e pace.

Toccanti le parole dell’omelia del Cardinale Comastri che ha illuminato i presenti sul vero significato della Pasqua e della Resurrezione di Cristo. Non è mancato un accenno a questi nostri tempi difficili in cui è necessario non perdere la speranza in Cristo che illumina la strada. “ Per i cristiani ogni giorno è Pasqua” ha concluso a termine della Santa Messa.

L’evento promosso da Tania Cammarota e Gjon Kolndrekaj per la CrossinMedia ha radunato oltre 250 persone venute da ogni parte d’Italia. Molte le rappresentanze degli ordini religiosi, dai vertici Salesiani, Gesuiti, Francescani, ai rappresentanti delle Forze Armate.

Presente anche l’Associazione AssisiPax la Caritas della Diocesi di Vallo della Lucania,Cilento, l’Organizzazione Internazionale Religions for Peace, e l’Associazione dei Bambini Colors for Peace. Presenti anche il poeta Mogol, il calciatore Rivera, il cantautore Amedeo Minghi, e una folta rappresentanza del mondo della cultura, della diplomazia, della scienza, della finanza, della comunicazione, del cinema e delle Case Reali.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“I governanti non alimentino gli scontri ma puntino alla pace”

Un nuovo invito alle istituzioni di tutti i Paesi in…

Papa Francesco, la salma accolta da un lungo applauso in piazza San Pietro

Un lungo, commosso applauso ha accolto l’ingresso della salma di…