0
Graduation: Student Standing With Diploma.

Ue: Università, Commissione lancia una proposta per una laurea europea

giovedì, 28 Marzo 2024
1 minuto di lettura

Una laurea europea su base volontaria. È l’obiettivo di un pacchetto di tre iniziative presentate oggi dalla Commissione Europea per promuovere la cooperazione transnazionale tra gli atenei e gli istituti di istruzione superiore. Le tre iniziative affrontano gli ostacoli giuridici e amministrativi che impediscono alle università partner di istituire programmi di laurea congiunti competitivi. Le proposte si basano sull’autonomia istituzionale e sulla libertà accademica delle università e rispettano le competenze degli Stati membri.

Carriere accademiche più attraenti

Il pacchetto comprende una comunicazione su un piano per una laurea europea e due proposte di raccomandazioni a sostegno del settore dell’istruzione superiore: una per migliorare i processi di garanzia della qualità e il riconoscimento automatico delle qualifiche nell’istruzione superiore e l’altra per rendere le carriere accademiche più attraenti e sostenibili. Nel 2025 la Commissione prevede di avviare “progetti di percorsi europei di laurea” nell’ambito del programma Erasmus+. Il pacchetto sarà discusso con il Consiglio dell’Unione Europea e con i principali stakeholder nel settore dell’istruzione superiore nei prossimi mesi. La Commissione invita il Consiglio, gli Stati membri, le università, gli studenti e le parti sociali a collaborare “per rendere la laurea europea una realtà”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Primi otto mesi immatricolazioni auto in Ue -3,2%

A luglio, secondo i dati dell’Acea, la domanda di nuove…

Mattarella all’inaugurazione dell’anno accademico a Foggia. “Contro la criminalità formare le coscienze, investire sui giovani”

Per sconfiggere violenza, illegalità, criminalità serve l’aiuto di tutti, non…