0

Il miglior clima italiano si trova a Bari

Il capoluogo pugliese 'spodesta' Imperia per il decennio 2013-2023
lunedì, 25 Marzo 2024
1 minuto di lettura

Bari si aggiudica il primo posto nella classifica del clima italiano secondo l’indice del clima del Sole 24 Ore, pubblicato nella nuova edizione del quotidiano. I dati, riferiti al decennio 2013-2023 e forniti da 3bmeteo, sono utilizzati per valutare le condizioni climatiche di 107 città capoluogo in base a dieci parametri che misurano le condizioni di ‘bel tempo’. La città pugliese primeggia grazie a una serie di fattori che la rendono ideale dal punto di vista climatico. Con otto ore e mezza di sole al giorno in media, solo 158 giornate l’anno al di fuori del comfort climatico, e una brezza estiva che soffia a 7,2 nodi medi giornalieri, Bari offre un ambiente piacevole per i suoi abitanti. È la prima volta che una città del Mezzogiorno conquista il primato in questo indice sintetico tematico sulla qualità della vita, che valuta la vivibilità dei territori italiani. Bari spodesta Imperia, precedentemente al primo posto nelle edizioni del 2019 e del 2022, e si guadagna la posizione di vertice della classifica.

Bene il Sud

Oltre a Bari, altre sei città del Sud si distinguono nella top ten del benessere climatico: Barletta-Andria-Trani, Catania, Pescara, Chieti, Brindisi, Agrigento e Cagliari. Livorno è l’unica rappresentante del Centro Italia tra le prime dieci posizioni. Le zone costiere e alcune città in quota emergono come le aree con il miglior clima, offrendo maggiore comfort grazie alla circolazione dell’aria. Al contrario, le città della pianura padana lungo l’asse del Po, come Milano, Pavia, Cremona e Ferrara, si collocano tra gli ultimi posti della classifica, con frequenti giornate di nebbia e precipitazioni estreme. La ricerca rivela anche dati interessanti su altre città italiane. Siracusa registra il più alto indice di calore, mentre Agrigento primeggia per il soleggiamento. Terni si distingue per la maggiore frequenza di ondate di calore, mentre Sondrio risulta il territorio meno ventoso.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Amianto, 11 progetti di bonifica ambientale nella Valle del Belice

AGRIGENTO (ITALPRESS) – Prosegue, si legge in una nota della…

Salario minimo. No delle Confederazioni artigiane: più tutele ai lavoratori con il contratto collettivo

Contrari al salario minimo per legge. Lo sono con determinazione…