0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Ponte sullo Stretto, Righini (Eisac.it) “Il progetto va avanti”

giovedì, 14 Marzo 2024
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – “Non c’è nessuna contestazione” sul progetto del Ponte sullo Stretto: “il progetto è stato approvato senza nessuna prescrizione” ma “ci sono delle osservazioni”: si tratta di “attenzioni da tenere, ma nulla di obbligatorio per la società che deve realizzare il ponte sullo Stretto di Messina. Il progetto è partito, è approvato e poserà la sua prima pietra entro novembre 2024: creare una sorta di spavento o far credere che il progetto non venisse realizzato è un’informazione falsa”. Lo ha detto Diego Righini, membro del comitato direttivo di Eisac.it, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’agenzia
Italpress. Il Piano Mattei “prevede una collaborazione tra i Paesi africani e i Paesi europei sull’energia” ed “è il piano apripista del Piano europeo: l’Europa ha stanziato 350 miliardi di euro” da investire “nei prossimi 5 anni” per “realizzare principalmente in Africa progetti comuni che abbiano a che vedere con le infrastrutture energetiche e le materie prime rare”. Il tema “è quello del commissario che avrà la delega a gestire questi 350 miliardi: come manager che si sta occupando dei progetti dedicati al piano Mattei, spero che questa persona sia italiana”. Un nome? “Letizia Moratti potrebbe avere le caratteristiche giuste”.
fsc/mrv

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Teatro Massimo Palermo, Lagalla “Betta idoneo a succedere a se stesso”

PALERMO (ITALPRESS) – “Il Teatro Massimo non può continuare a…

Emiliano: “A 5 regioni affidata la politica nazionale dell’idrogeno”

“Il governo ha dato la disponibilità a cinque regioni di…