0
SERGIO MATTARELLA

Mattarella: “Nessuna malattia è mai troppo rara da non meritare una cura efficace”

giovedì, 29 Febbraio 2024
1 minuto di lettura

In occasione della ‘Giornata mondiale delle malattie rare’, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha evidenziato le difficoltà e le sfide affrontate dalle persone colpite da queste patologie, sottolineando la necessità di maggiore impegno nella ricerca e nell’assistenza per migliorare la qualità della vita dei pazienti. “Ogni malattia”, ha detto il Capo dello Stato, “evoca condizioni di fragilità, a volte di isolamento, particolarmente nel caso delle malattie rare, che presentano difficoltà diagnostiche e di approccio terapeutico, così come rilevante onerosità delle cure e della gestione di pazienti, anche a causa di scarsi investimenti nel settore della ricerca e della sperimentazione farmaceutica”. Mattarella ha ricordato che in Italia più di due milioni di persone sono colpite da malattie rare, e questa ‘Giornata’ si pone l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su questa realtà spesso trascurata”.

Nuove opportunità

Il Presidente ha poi sottolineato come i progressi della medicina personalizzata e delle tecnologie genomiche e biomediche offrano nuove opportunità di trattamento per queste patologie, aprendo la strada a terapie più mirate ed efficaci “e rendendo il futuro di tante persone affette da malattie rare sempre più incoraggiante, a condizione che la comunità sappia farsi carico del diritto alla salute di questi cittadini”, ha poi aggiunto Mattarella per cui è fondamentale aumentare gli investimenti nella ricerca e promuovere un approccio multidisciplinare per individuare percorsi diagnostici e terapeutici più rapidi ed efficaci.

Il Capo dello Stato ha quindi evidenziato l’approvazione del ‘Piano nazionale malattie rare 2023-2026’ come un passo importante verso il miglioramento della qualità della vita dei pazienti affetti da queste patologie. Mattarella ha concluso sottolineando che nessuna malattia è troppo rara per non meritare una cura efficace, e che è compito della società e delle istituzioni garantire che ogni cittadino abbia accesso ai migliori standard di assistenza sanitaria, indipendentemente dalla rarità della sua condizione medica.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il sogno di Renzi “il Magnifico”. Ago della bilancia con l’area di centro

Lui non lo dice, ma l’ideale politico cui Renzi si…

Mattarella: “Pace non è resa alla prepotenza”. Si vis pacem… noli timere

Se vuoi la pace non devi avere paura. Dovrebbe essere…