domenica, 23 Febbraio, 2025
Esteri

Kim Jong Un starebbe preparando la Corea del Nord alla guerra

Da decenni, la questione della riunificazione tra le due Coree ha oscillato tra speranze e tensioni. Recentemente, tuttavia, sembra che il leader nordcoreano Kim Jong Un stia cambiando radicalmente il corso degli eventi, abbandonando ufficialmente l’obiettivo di una riunificazione pacifica e innescando preoccupazioni globali su una possibile escalation bellica. Il regime nordcoreano, guidato dalla famiglia Kim per decenni, ha mantenuto la retorica di una Corea unificata attraverso vie pacifiche. Tuttavia, segnali recenti suggeriscono che Kim Jong Un possa aver abbandonato questa narrativa, considerando il Sud come un nemico e intensificando le minacce insieme ai test nucleari. Questa svolta ha innescato preoccupazioni internazionali mentre l’attenzione globale è concentrata su altre crisi, come quelle in Ucraina e nel Medio Oriente.

Due analisti americani di spicco, Robert L. Carlin, ex funzionario del Dipartimento di Stato, e Siegfried Hecker, scienziato nucleare, hanno sollevato allarmi con una dichiarazione audace. In un saggio su 38 North, hanno affermato che le azioni recenti di Kim potrebbero indicare una preparazione per un attacco alla Corea del Sud, un alleato degli Stati Uniti. Hanno sottolineato che “le recenti azioni di Kim vanno oltre la semplice ‘fanfaronata’ e suggeriscono che potrebbe essere in preparazione un attacco alla Corea del Sud, riteniamo che, come suo nonno nel 1950, Kim Jong Un abbia preso la decisione strategica di avviare una guerra”.

Svolta storica

La svolta storica è avvenuta la scorsa settimana quando Kim ha annunciato ufficialmente che la Corea del Nord non perseguirà più la riconciliazione con il Sud democratico. Inoltre, ha dichiarato che la costituzione del Nord sarà modificata per eliminare l’idea di uno stato condiviso tra i due paesi, formalmente in guerra dal 1953. Questo annuncio rappresenta una significativa deviazione dalla retorica precedente e solleva domande cruciali sulla stabilità nella regione.

Durante una riunione del parlamento il 15 gennaio, Kim ha definito la Corea del Sud come il “principale nemico” del Nord, affermando che, nonostante la Corea del Nord con armi nucleari non voglia la guerra, “non abbiamo intenzione di evitarla”. La dichiarazione è stata accompagnata dall’annuncio dell’abolizione di tutte le agenzie governative incaricate di promuovere la cooperazione e la riunificazione con il Sud, insieme alla demolizione dell’Arco della Riunificazione a Pyongyang, eretto nel 2001 per simboleggiare l’obiettivo di una penisola coreana unificata.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Terre rare, non c’è l’intesa. Usa pronti a tagliare a Kiev l’accesso a Starlink

Antonio Marvasi

Gaza, fase uno completa: liberi gli ultimi 6 ostaggi

Ettore Di Bartolomeo

Straordinario successo dello spettacolo “Elena la matta”. Intervista alla drammaturga Elisabetta Fiorito

Rosalba Panzieri

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.