0

Dalla Liguria nuovi fondi per costruire le comunità energetiche rinnovabili

domenica, 14 Gennaio 2024
1 minuto di lettura

I Comuni con meno di 5 mila abitanti, le Camere di Commercio e gli enti del settore regionale allargato della Regione Liguria possono richiedere, a partire già da questi giorni, a Ire Spa, l’agenzia tecnica regionale del gruppo Filse, fino a 25 mila euro di servizi per la costituzione e l’avvio delle Comunità Energetiche Rinnovabili. Un’opportunità, prevista dalla misura attivata da Regione Liguria in attuazione della legge regionale 22 del 2007, che rimarrà aperta fino al prossimo 6 febbraio e che, in caso di configurazioni individuali a distanza (modello: pubblico-pubblico) consente di richiedere servizi per un valore di 5 mila euro. In particolare, Ire Spa fornirà supporto alla configurazione con incontri dedicati sui territori, la definizione del modello ottimale, il supporto alla costituzione giuridica, lo schema di statuto e di regolamento.

Migliorare produzione e consumo

“Le comunità energetiche rinnovabili sono associazioni di cittadini, enti e imprese che decidono, insieme, di costruire impianti per produrre e condividere energia rinnovabile, con vantaggi per l’ambiente e benefici economici e sociali. Una strada in più da perseguire per migliorare la produzione, il consumo e la stabilizzazione della rete, attraverso anche l’ottimizzazione dei costi – spiega l’assessore allo Sviluppo economico e all’Energia Alessio Piana. In attesa delle novità attese a livello nazionale, come Regione Liguria abbiamo deciso di accompagnare attraverso Ire Spa le realtà pubbliche, specie quelle piccole dell’entroterra, nell’avvio di questo iter in modo che le stesse possano farsi trovar pronte una volta definiti i decreti attuativi necessari per avviarle”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Pnrr: resta ampio il divario tra Nord e Sud Italia

Secondo il Rapporto “In quali Comuni italiani la realizzazione delle…

Liguria prima in Italia per riduzione di gas serra

“Si tratta di un risultato molto positivo, legato certamente alla…