domenica, 23 Febbraio, 2025
Esteri

Egitto: no allo sfollamento forzato dei palestinesi nella striscia di Gaza

L’Egitto si oppone a qualsiasi tentativo di sfollamento forzato dei palestinesi della Striscia di Gaza. È quanto ribadito dal ministro degli Esteri egiziano Sameh Shoukry. Il capo della diplomazia egiziana è intervenuto in una conferenza stampa congiunta con la controparte tedesca Annalena Baerbock. I due ministri avevano discusso in precedenza del deterioramento della situazione a Gaza, della possibilità di un cessate il fuoco, dell’introduzione completa e sostenibile degli aiuti e della sicurezza marittima nel Mar Rosso. Hanno discusso le modalità per affrontare la situazione in modo da preservare l’unità della Striscia di Gaza e della Cisgiordania.

Cessate il fuoco e aiuti ai civili

Shoukry ha affermato che la continua occupazione israeliana dei territori palestinesi è stata una delle principali cause di instabilità. Ha affermato che l’attenzione deve essere posta sul cessate il fuoco e sulla fornitura di aiuti ai civili, e ha aggiunto: “Condanniamo il fatto di prendere di mira i giornalisti a Gaza, alla luce del silenzio internazionale riguardo a questo problema”. Shoukry ha aggiunto che Egitto e Germania sono sulla stessa lunghezza d’onda per quanto riguarda la pace in Medio Oriente, che non potrà essere raggiunta senza una soluzione a due Stati. Baerbock ha parlato della sua opposizione a qualsiasi tentativo di sfollare i palestinesi e ha aggiunto: “Gaza e la Cisgiordania appartengono ai palestinesi e non dovrebbero essere espulsi dal loro paese. Devono essere aperti più valichi israeliani per fornire più aiuti di cui le persone hanno bisogno a Gaza senza ostacoli”.

 

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Terre rare, non c’è l’intesa. Usa pronti a tagliare a Kiev l’accesso a Starlink

Antonio Marvasi

Gaza, fase uno completa: liberi gli ultimi 6 ostaggi

Ettore Di Bartolomeo

Straordinario successo dello spettacolo “Elena la matta”. Intervista alla drammaturga Elisabetta Fiorito

Rosalba Panzieri

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.