venerdì, 21 Febbraio, 2025
Società

Consumi: avanzi delle feste a tavola per 4 famiglie italiane su 5

Sul tavolo di oltre quattro famiglie italiane su cinque, ben l’82%, si attua una pratica virtuosa: il riciclo degli avanzi delle festività di Capodanno e del pranzo del 1° gennaio. L’indagine condotta da Coldiretti/Ixe’ rivela che questa tendenza si manifesta in cucina, motivata dalla crescente sensibilità verso la riduzione degli sprechi, sostenuta da ragioni economiche, etiche e ambientali. Dall’analisi emerge che solo nel 9% delle case non è avanzato nulla dai banchetti delle festività, mentre il 4% ha scelto di donare gli avanzi in beneficenza. Solo l’1% dichiara di gettare gli avanzi nel bidone, mentre altri non forniscono risposte.

Filosofia del giorno dopo

Coldiretti sottolinea che l’alternativa alla conservazione in frigo è la ‘trasformazione’ degli avanzi in nuovi piatti, seguendo la filosofia della cucina del giorno dopo. Polpette o polpettoni a base di carne, tartare di pesce, frittate che conferiscono nuovo gusto ai piatti di verdura o pasta, e la ratatouille sono solo alcune delle idee suggerite. La frutta secca può essere caramellata per diventare un delizioso ‘torrone’, mentre quella fresca si presta a diventare pasticciate, marmellate o macedonie. Inoltre, per dare un tocco speciale ai dolci tradizionali come pandoro e panettone, spesso si ricorre a farciture con creme.
Recuperare il cibo diventa quindi una scelta che va oltre il risparmio economico, influenzando positivamente lìambiente con una minore produzione di rifiuti.
Secondo Coldiretti, a Capodanno 2023 gli italiani hanno speso circa 2,5 miliardi di euro per cibi e bevande, registrando un aumento del 2% rispetto all’anno precedente. Quasi nove italiani su dieci (87%) hanno trascorso la serata nelle case, proprie o di parenti e amici, risultando quindi con avanzi di cibo che potranno essere riutilizzati in modo creativo e sostenibile. La scelta di riciclare gli avanzi non solo riduce gli sprechi alimentari, ma contribuisce anche a preservare l’ambiente e a promuovere un’opzione economica e sostenibile in cucina.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Convegno a Grottaglie: la Polizia di Stato in prima linea contro il bullismo e il cyberbullismo

Redazione

I sindacati si oppongono alla privatizzazione del servizio postale americano

Maurizio Piccinino

Trump determinato: ‘Il Canale di Panama non finirà in mano alla Cina”

Chiara Catone

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.