0
JOE BIDEN PRESIDENTE USA

Per il giornalista Todd il possibile impeachment di Biden potrebbe non influenzare gli elettori

giovedì, 14 Dicembre 2023
1 minuto di lettura

Negli ultimi anni, l’impeachment è diventato uno strumento politico sempre più utilizzato, ma secondo il giornalista e conduttore televisivo Chuck Todd, la mossa repubblicana per mettere sotto accusa il Presidente Joe Biden sembra avere il minore impatto tra le questioni consequenziali che potrebbero influenzare le elezioni presidenziali del 2024. In un’intervista esclusiva a MSNBC, Todd ha espresso la sua visione sulla trasformazione dell’impeachment da uno strumento pensato per proteggere la democrazia a una tattica di campagna politica. “Un tempo gli impeachment sembravano la punizione politica definitiva”, ha dichiarato Todd. “Essere messi sotto accusa significava colpire il carattere di un presidente, la sua posizione morale o etica.” Il giornalista ha sottolineato l’evoluzione dell’impeachment nel corso degli anni, da strumento necessario per affrontare comportamenti non etici o illegali a una pratica diluita nell’arena politica. “La pigra saggezza convenzionale su questo fenomeno si trova da qualche parte tra l’ala destra e la sinistra”, ha continuato Todd. “I democratici sono accusati di abbassare gli standard di impeachment con la loro ossessione di mettere sotto accusa due volte Donald Trump, mentre la sinistra ritiene che la devoluzione del processo sia stata avviata dai repubblicani che lo usarono contro Bill Clinton”.

I precedenti

Todd ha fatto riferimento ai tre impeachment più recenti, sottolineando che ognuno di essi è iniziato con l’accusa di un crimine o delitto grave, anche se non completamente ridicolo. Nel caso di Clinton, Todd ha sollevato la questione se il Congresso debba vincolare la presidenza a uno specifico standard morale ed etico che superi il mero livello finanziario. “Rispetto agli altri due impeachment che seguirono”, ha spiegato Todd, “quello di Clinton sembra certamente molto piccolo, una conclusione adeguata a un decennio che si è rivelato essere felice. La società non sapeva dove dovesse essere tracciata la linea di impeachment in termini di morale ed etica, finché non è stato effettivamente attraversato il processo”. Il giornalista ha concluso affermando che, che si creda o meno nella validità dell’impeachment, gli Stati Uniti hanno imparato qualcosa su ciò che il pubblico americano tollera nei leader politici. Con le elezioni presidenziali del 2024 all’orizzonte, la mossa repubblicana di mettere sotto accusa Joe Biden potrebbe non avere l’effetto sperato, poiché il contesto politico ed etico che circonda l’impeachment è ora più complesso che mai.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Internet: ‘l’albero di cocco’ di Kamala Harris diventa virale tra la Generazione Z

Dopo la rinuncia di Joe Biden alla nomination presidenziale democratica,…

NAACP “delusa” per la fine dei prestiti studenteschi federali voluta da Biden per evitare il default

La NAACP prevede di inviare una lettera al presidente Joe…