mercoledì, 16 Aprile, 2025
Esteri

Una bambina di 11 anni è la quarta vittima di una frana in Alaska

Le autorità hanno recuperato il corpo di una bambina di 11 anni dai detriti di una frana avvenuta nel sud-est dell’Alaska. La bambina, Kara Heller, è la quarta vittima della tragedia. I suoi familiari, il padre Timothy Heller, di 44 anni, la madre Beth Heller, di 36 anni, e la sorella Mara Heller, di 16 anni, sono stati trovati morti nei giorni scorsi. Le squadre di ricerca stanno ancora cercando un terzo bambino della famiglia, il dodicenne Derek Heller, e il vicino di casa Otto Florschutz, di 65 anni. La moglie di Florschutz è sopravvissuta al disastro. La frana si è abbattuta su tre case vicino a Wrangell, una comunità di pescatori di circa 2.000 residenti situata su un’isola a circa 155 miglia a sud di Juneau. DeSpain ha riferito che l’ultima vittima è stata trovata sotto i detriti nell’area dello scivolo. Le autorità hanno utilizzato cani addestrati e un escavatore per trovare e recuperare i resti.

Piogge abbondanti

Le foto hanno mostrato le conseguenze della frana, avvenuta durante piogge abbondanti e forti venti, lungo un sentiero sterrato, largo circa 450 piedi, che corre dalla cima di una montagna vicina fino all’oceano in mezzo a rigogliosi alberi sempreverdi. Il campo di detriti copriva l’autostrada costiera prima di raggiungere il mare. Inizialmente gli agenti avevano affermato che una missione di ricerca e salvataggio su larga scala non era possibile perché il sito era instabile e pericoloso. Ma un geologo del dipartimento statale dei trasporti ha successivamente ripulito aree del campo di detriti per le ricerche sul terreno.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Gaza, colpito ospedale da campo: un morto e nove feriti. Cresce la tensione sulla tregua

Paolo Fruncillo

La strage della domenica delle Palme. Gli Stati Uniti rifiutano di sostenere un comunicato di condanna del G7 all’attacco russo a Sumy

Antonio Marvasi

Barack Obama elogia Harvard per aver respinto le pressioni della Casa Bianca di limitare l’attivismo universitario

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.