0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Via libera alla riforma del contenzioso tributario

venerdì, 17 Novembre 2023
1 minuto di lettura



Una maggiore informatizzazione degli atti e lo snellimento delle procedure per accelerare i tempi legati alla conciliazione. Sono queste, in sintesi, le principali novità contenute nel decreto delegato che attua le indicazioni contenute nella delega fiscale approvata dal Consiglio dei ministri che guardano, soprattutto, all’adempimento Collaborativo e Contenzioso tributario. Tra le principali modifiche è prevista innazitutto l’estensione della possibilità per le imprese di aderire al cosidetto adempimento collaborativo che consente il possibile affiancamento dall’agenzia delle Entrate e una certezza sui pagamenti e sui controlli. Questo strumento ha l’obiettivo di instaurare un rapporto di fiducia tra fisco e contribuente attraverso un interlocuzione costante e preventiva. Un altro importante novità riguarda un maggiore controllo dei rischi fiscali per le aziende attraverso il Tax Control Framework. Si tratta di un sistema di verifica interno dell’azienda del rischio fiscale che ne consente il puntuale monitoraggio, presidio e valutazione. I contribuenti, per aderire al regime, dovrannp essere dotati di un sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale certificato da professionisti qualificati.
mrv

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

PetNews Magazine – 5/6/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Cani “difficili”, come…

Tanzilli “11 milioni per riqualificare la stazione di Roma-San Pietro”

ROMA (ITALPRESS) – “Il nostro contributo è arrivato attraverso la…