0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Riparte il master del Tyrrhenian Lab di Terna

lunedì, 13 Novembre 2023
1 minuto di lettura



PALERMO (ITALPRESS) – Prende il via la 2^ edizione del Master “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, promosso da Terna in collaborazione con le Università di Cagliari, Palermo e Salerno nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, per il quale Terna ha previsto un investimento complessivo di 100 milioni di euro dal 2022 al 2026. L’inaugurazione del Master – la seconda delle tre edizioni previste – è avvenuta con un evento organizzato in contemporanea nei tre atenei coinvolti: Palermo, Salerno e Cagliari. In collegamento, oltre ai Rettori, l’Amministratore Delegato e Direttore Generale dell’azienda, Giuseppina Di Foggia, il Presidente, Igor De Biasio, e il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin.
Il Tyrrhenian Lab ha l’obiettivo di istituire un centro di formazione di eccellenza distribuito nelle sedi delle tre città in cui approderanno i cavi del Tyrrhenian Link, l’elettrodotto sottomarino di Terna che unirà Campania, Sicilia e Sardegna. Saranno in tutto 57 e non più 45 gli studenti che prenderanno parte al corso, circa 300 le candidature presentate con una crescente presenza femminile.

xd6/fsc/mrv

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Crif, banche e assicurazioni cercano sempre più dati di qualità

MILANO (ITALPRESS) – “C’è un tema sociale molto ampio che…

Automotive, Urso “Anticipare al 2025 clausola revisione”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Chiederemo alla Commissione europea, assieme al…