0
SERGIO MATTARELLA

Vent’anni anni la strage di Nassiriya, Mattarella: “Onore a chi è impegnato in zone di crisi”

domenica, 12 Novembre 2023
1 minuto di lettura

Esattamente vent’anni fa, il 12 novembre 2003, l’Italia subì una ferita profonda e dolorosa: la strage di Nassiriya in Iraq. Un attentato terroristico che provocò la morte di 28 persone, di cui 19 italiani, tra militari dell’esercito e carabinieri. Oggi, in occasione del ventesimo anniversario di quel tragico evento, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni hanno voluto esprimere la loro riconoscenza e il loro apprezzamento per coloro che, ancora oggi, si impegnano nelle zone di crisi in nome dei principi fondamentali della nostra Costituzione.

L’omaggio del Presidente

Il Capo dello Stato, in un messaggio carico di profondo rispetto, ha rivolto le sue parole “a quanti sono impegnati oggi nelle zone di crisi, mettendo a rischio la propria incolumità in nome dei nobili principi sanciti nella nostra Carta costituzionale”: un vero omaggio a coloro che ogni giorno dedicano la propria vita a preservare la pace e la sicurezza, spesso in condizioni estreme e pericolose.

Le parole del Premier

Giorgia Meloni ha sottolineato l’importanza di onorare coloro che hanno sacrificato la propria vita per la causa della pace, esprimendo “l’orgoglio del governo per chi è impegnato in missioni”, evidenziando il valore intrinseco di tali operazioni e l’impegno del Paese nel contribuire alla stabilità globale.
Nel coro di riconoscimenti si è unito anche il Presidente del Senato Ignazio La Russa, il quale ha reso omaggio ai caduti, ricordandoli come eroi che hanno dato il massimo per il bene comune. “Il loro sacrificio”, ha sottolineato La Russa, “continua a ispirare chi oggi è chiamato a servire la patria in zona di conflitto”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Von der Leyen confermata alla guida della Commissione europea

Ursula von der Leyen è stata riconfermata presidente della Commissione…

Cyberattacco terroristico, l’Iran condanna Israele: 500 miliziani accecati dall’esplosione del cercapersone

L’Iran ha condannato Israele per le esplosioni simultanee di migliaia…