venerdì, 2 Maggio, 2025
Esteri

I sostenitori ProChoice in Ohio pronti a votare la ‘Issue 1’ per rendere l’aborto un diritto costituzionale

Ad agosto gli elettori dell’Ohio hanno respinto a stragrande maggioranza la “issue 1”, una misura elettorale sostenuta dai repubblicani che avrebbe reso più difficile la protezione del diritto all’aborto. A novembre, la “issue 1” sarà nuovamente in votazione. Questa volta, votare a favore del voto sancirebbe il diritto all’aborto nella costituzione dello Stato. I gruppi che lavorano per espandere il diritto all’aborto temono che le persone si sentano confuse. Per questo motivo, è importante che gli elettori sappiano esprimere il proprio voto in modo accurato e corretto. I gruppi per i diritti riproduttivi hanno descritto la “issue 1” come un altro referendum sul diritto all’aborto. Hanno esortato gli elettori a votare “no” e hanno spiegato che l’aumento della soglia avrebbe reso più difficile l’approvazione dell’emendamento proposto nella votazione di novembre. I gruppi anti-aborto, nel frattempo, hanno spinto gli elettori a esprimere “sì”. Molti funzionari repubblicani, tra cui il segretario di Stato repubblicano Frank LaRose, candidato al Senato, hanno riconosciuto apertamente che lo scopo della misura era quello di aiutare a prevenire l’aborto di novembre.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Trump firma ordine esecutivo per interrompere i finanziamenti alle emittenti pubbliche PBS e NPR

Anna Garofalo

Russia e Corea del Nord: il nuovo ponte sul fiume Tumen rafforza la cooperazione economica

Ettore Di Bartolomeo

Dazi Usa-Cina: Pechino valuta l’offerta di Washington per nuovi negoziati

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.