0

India, inondazioni nel Sikkim: 14 morti e oltre 100 dispersi

giovedì, 5 Ottobre 2023
1 minuto di lettura

14 persone sono morte e 102 risultano disperse dopo che forti piogge hanno causato lo straripamento di un lago glaciale dell’Himalaya, nel nord-est dell’India. I soccorritori sono stati ostacolati dal crollo di numerosi ponti. L’incidente è avvenuto nella giornata di mercoledì, quando il lago Lhonak, nello stato del Sikkim, ha rotto gli argini. Le acque alluvionali hanno poi defluito lungo la valle del Teesta, a circa 150 km a nord di Gangtok, la capitale dello Stato. I soccorritori sono stati ostacolati dal crollo di numerosi ponti e strade. L’esercito indiano e la National Disaster Response Force (NDRF) sono stati schierati per operazioni di salvataggio e recupero, ma i loro sforzi sono stati ostacolati dalle condizioni meteorologiche avverse. Le autorità hanno dichiarato che 26 persone sono rimaste ferite e 102 disperse, 22 delle quali erano membri dell’esercito. Le inondazioni sono l’ultimo evento meteorologico mortale nelle montagne dell’Asia meridionale, attribuito al cambiamento climatico.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Messico centrale: 11 morti in uno scontro tra abitanti di Texcaltitlan e bande criminali

Undici persone sono rimaste uccise, nella giornata di venerdì, in…

Coldiretti Lombardia: negli ultimi 40 anni persi 150mila ettari di aree agricola

“Mentre la superficie agricola utilizzabile si è ridotta intorno al…