domenica, 11 Maggio, 2025
Esteri

India, inondazioni nel Sikkim: 14 morti e oltre 100 dispersi

14 persone sono morte e 102 risultano disperse dopo che forti piogge hanno causato lo straripamento di un lago glaciale dell’Himalaya, nel nord-est dell’India. I soccorritori sono stati ostacolati dal crollo di numerosi ponti. L’incidente è avvenuto nella giornata di mercoledì, quando il lago Lhonak, nello stato del Sikkim, ha rotto gli argini. Le acque alluvionali hanno poi defluito lungo la valle del Teesta, a circa 150 km a nord di Gangtok, la capitale dello Stato. I soccorritori sono stati ostacolati dal crollo di numerosi ponti e strade. L’esercito indiano e la National Disaster Response Force (NDRF) sono stati schierati per operazioni di salvataggio e recupero, ma i loro sforzi sono stati ostacolati dalle condizioni meteorologiche avverse. Le autorità hanno dichiarato che 26 persone sono rimaste ferite e 102 disperse, 22 delle quali erano membri dell’esercito. Le inondazioni sono l’ultimo evento meteorologico mortale nelle montagne dell’Asia meridionale, attribuito al cambiamento climatico.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Leone XIV ai Cardinali: “Da Papa Francesco un’eredità preziosa, ora ripartiamo”

Stefano Ghionni

La canzone di Kanye West, in arte Ye (che elogia Hitler) raccoglie milioni di visualizzazioni su X

Paolo Fruncillo

Dopo aver siglato un accordo, India e Pakistan si scambiano accuse reciproche di violazioni del cessate il fuoco

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.