0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Riciclavano proventi droga a Roma per inviarli in Cina, 33 arresti

mercoledì, 4 Ottobre 2023
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei riguardi di 33 persone (22 in carcere e 11 ai domiciliari) con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti e al riciclaggio, estorsione, auto-riciclaggio e detenzione abusiva di armi. Le indagini hanno permesso di individuare, in particolare, cinesi di stanza a Roma che hanno svolto sistematicamente attività di riciclaggio di profitti illeciti conseguiti da più gruppi criminali dediti al traffico, anche internazionale, di sostanze stupefacenti. Le attività di “ripulitura” del denaro avvenivano presso le sedi di attività commerciali dedite all’import-export di abbigliamento e accessori di moda, tutte gestite da due comunità familiari cinesi nel quartiere Esquilino della Capitale. Tali esercizi, esistenti solo formalmente, fungevano in realtà da “centri di raccolta” del denaro di provenienza illecita destinato a essere trasferito all’estero (prevalentemente in Cina) in maniera anonima e non tracciabile.

pc/gtr

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Hi-Tech & Innovazione Magazine – 5/10/2021

In questa edizione: – I nuovi progetti di Amazon –…

Conte: “Non è vero che manca una leadership politica”

“Non è vero che al momento manca una leadership politica…