0
VILLAGGIO COLDIRETTI

Agricoltura, dai campi alla tavola: il ‘Villaggio Coldiretti’ a Roma dal 13 al 15 ottobre

giovedì, 28 Settembre 2023
1 minuto di lettura

Al Circo Massimo, nel cuore della Capitale, a partire dalle ore 9,00 di venerdì 13 ottobre fino a domenica 15 ottobre, sarà realizzato dalla Coldiretti un vero e proprio ‘villaggio contadino’ per celebrare i primati dell’ agricoltura italiana e vivere un giorno tra le aziende agricole, a tavola con le lezioni di cucina degli agrichef, nella fattoria didattica e nell’agriasilo dove i bambini possono imparare a impastare il pane o a fare l’orto #stocoicontadini.

Esperienza gourmet

Il Villaggio Coldiretti di Roma è l’unico posto al mondo dove per l’intero lungo week end tutti potranno vivere per una volta l’esperienza da gourmet con il miglior cibo italiano al 100% a soli 8 euro per tutti i menu preparati dai cuochi contadini che hanno conservato i sapori antichi del passato, opportunità per toccare con mano la centralità e i primati dell’agricoltura italiana e vivere un giorno tra le aziende agricole ed i loro prodotti, a tavola con le lezioni di cucina degli agrichef, in sella agli asini e tra gli altri animali.

Presenti le Istituzioni

Alla manifestazione parteciperanno migliaia di agricoltori da diverse regioni, con il presidente di Coldiretti Ettore Prandini, per diffondere la biodiversità e la sostenibilità della nostra agricoltura. Durante i tre giorni di ottobre si alterneranno esponenti istituzionali e rappresentanti della società civile per discutere sui temi del cambiamento climatico, dell’alimentazione, dei rischi connessi all’affermarsi di modelli di consumo omologanti, a partire dall’arrivo sulle tavole del cibo sintetico a minacciare la salute dei cittadini e la sopravvivenza stessa del Made in Italy agroalimentare,

Prodotti d’eccellenza

Numerose le iniziative che caratterizzano la manifestazione: prevista la possibilità di frequentare la scuola di olio extravergine italiano nell’Oleoteca e nell’Enoteca del Villaggio, dove degustare i migliori extravergine, vini e birra agricola, o seguire le lezioni di agricosmesi della Coldiretti con le ‘ricette di bellezza della nonna’. Sarà inoltre possibile fare la Spesa sospesa, l’iniziativa di solidarietà lanciata da Campagna Amica per donare prodotti agroalimentari 100% italiani alle famiglie bisognose.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Superbonus? Buco di 38 mld. Contanti? Nella media europea

Dopo una notte di limature e aggiustamenti ieri mattina sotto…

Lavoro: Coldiretti annuncia 100mila posti per i giovani

Con l’apertura del Salone della Creatività Made in Italy, “Generazione…